Avete tutti sentito parlare del “pomodoro nero” che prestissimo sarà presente nelle nostre tavole?
Si chiama “Sun Black” ed è una nuova varietà di pomodoro con la buccia nera e la polpa rossa che unisce alle normali e salutari componenti nutrizionali del pomodoro anche quelli antiossidanti dell’uva nera e dei mirtilli che sono ricchi di antociani, sostanze dal fortissimo e riconosciuto potere antiossidante e che aiutano a combattere i radicali liberi. E’ proprio questa sostanza che dà a questo nuova varietà di pomodori il colore nero-violaceo.
Viene facile pensare ad una innaturalità del prodotto, ad una manipolazione genetica, visto che il tanto amato ortaggio è conosciuto con il delizioso colore rosso, ma “Sun Black” è non ogm, i suoi semi sono stati ottenuti attraverso la tradizionale tecnica dell’incrocio tramite l’impollinazione dei fiori.
La sua vendita e prevista a giorni, le piantine del “Pomodoro Nero” arriveranno in tantissimi punti vendita italiani, grazie all’azienda “L’Ortofruttifero” (www.lortofruttifero.it).
“Il Sun black” è sì una novità ma è pure un ritorno al passato, dicono gli esperti, i pomodori selvatici infatti, possedevano “antociani”, perdute nelle fasi di diversificazione delle varietà, ed è proprio questa sostanza che è stata reintrodotta nel nuovo pomodoro.
Il progetto di ricerca “Tomantho”, coordinato dall’Istituto di Scienze della Vita della Scuola Superiore Sant’Anna è stato portato avanti insieme alle Università della Tuscia (Viterbo), di Modena e Reggio Emilia, e di Pisa.
Non ci resta che aspettare che arrivi presto anche da noi ed assaggiarlo! Magari non colorerà di rosso le nostre insalate, ma se possiede veramente le proprietà tanto decantate, vale la pena provarlo, no? Magari possiamo spacciare degli spaghetti al pomodoro, per spaghetti al nero di seppia!
Il pomodoro nero essendo una novità, vorrei assaggiarlo, gradirei possibilmente conoscere se consegnate gli stessi a domicilio, tramite corriere e quanto costano al chilo.
Spero in una vostra risposta, in quanto ho chiesto a vari negozi di frutta, di cui uno mi ha riferito che arrivano la settimana prossima, altri non mi hanno dato nessun esito sconoscendo la novità.
Distinti saluti.
Molto interessante, lo proverò non appena arriverà nei nostri mercati!