Nato a Palermo il “Parco della salute”

Autore:

Categoria:

21,368FansLike
1,008FollowersSegui
621FollowersSegui

parco-salute

Realizzato a Palermo il primo “Parco della salute”. Il progetto promosso da Vivi Sano Onlus e affiancato da altri enti, dedicato a “Livia Morello“, la giovane palermitana scomparsa prematuramente a soli 18 anni per una rara malattia.

Il Parco della salute, conterrà una vasta area verde attrezzata, dove verrà promossa l’attività sportiva per tutti e in particolar modo, sostiene il progetto, verrà utilizzato dalle associazioni che si occupano di disabilità. Un Parco della salute che unisce l’attività motoria, indispensabile per una buona salute e in più all’aria aperta.
Un progetto realizzato già in altre parti d’Italia, un’iniziativa di natura sociale, aperta a tutti, che metterà insieme le realtà fragili dei disabili e chi gode di ottima salute.
Nel progetto vi è uno spazio dedicato ai bambini, un campo di calcio, zone  fitness, percorsi educativi ambientali per gli studenti e un giardino botanico.

Attività per Tutti! Nessuno escluso!

 

Ti è piaciuto? Condividilo con gli amici!

Rimani aggiornato su Telegram

Redazione
Redazione
Un gruppo di persone accomunate dalla passione per la Sicilia, ma sopratutto per Palermo, con la sua storia millenaria, la sua cultura unica e le sue molte, moltissime sfaccettature.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare anche...

Palazzo Butera a Palermo

Il grandioso Palazzo Butera, una vera e propria reggia, sorge nella omonima via Butera nel cuore dell’antico quartiere della Kalsa, dove agli inizi del...

Il Cimitero degli Inglesi di Palermo

Il Cimitero degli Inglesi, o più propriamente cimitero Acattolico di Palermo, è un luogo di sepoltura sito nel quartiere dell’Acquasanta a Palermo, in...

Carciofi a spezzatino con patate

I carciofi a spezzatino, comunemente chiamate a Palermo "Cacocciuli a pizzuddicchia", sono un secondo piatto vegetariano molto usato nella cucina tipica palermitana. Un piatto povero...

Le Spose di Gesù Morte-Vive

Le spose di Gesù morte-vive non sono il titolo di un film sugli zombie in salsa religiosa, bensì è il nome di un terrificante...

Il Palchetto per la musica in piazza Castelnuovo

Curiosa la storia dell'origine di questo palchetto per la Musica in piazza Castelnuovo a Palermo. Perché fu ideato e costruito non per una scelta...

Voci di strada: mestieri antichi a Palermo

Le voci di Strada appartengono classicamente ai venditori ambulanti. Ambulanti perché camminano, perché portano con sé la propria merce e la propongono ai propri...