Palermo-Benevento, la partita della riscossa

Autore:

Categoria:

La situazione si fa complicata in Serie B per il Palermo Calcio dopo la sconfitta di Venezia ma, il calendario e la classifica consentono di sperare ancora di agganciare il treno dei playoff. Purtroppo nell’ultima settimana, prima il deludente pari interno per 0-0 contro il Cosenza, poi la sconfitta in Laguna per 3-2, hanno rallentato la corsa dei rosanero verso le parti alte della classifica.

Per ambire ai playoff serve un deciso cambio di passo nelle ultime cinque partite della regular season, ad iniziare dalla prossima contro il Benevento, fanalino di coda del torneo cadetto. Da sabato si attende la riscossa della formazione rosanero che ancora si trova nelle condizioni di centrare il traguardo dell’ottavo posto. È infatti distante soltanto 3 lunghezze, in quanto il Pisa, nell’ultimo turno ha perso per 2-1 a Terni.

Certamente il cammino della formazione di Eugenio Corini, nelle ultime dieci partite, non è stato per nulla soddisfacente. Soltanto una vittoria, ben sei invece i pareggi e tre le sconfitte. L’ottavo posto resta ancora un obiettivo possibile ma d’ora in poi sarà vietato commettere altri errori. Come anticipato, sono in programma cinque gare, tre si giocheranno allo stadio Barbera contro Benevento, Spal e Brescia. Si tratta di formazioni che lottano per la salvezza, occupano attualmente le ultime tre posizioni di Serie B. Le due trasferte sono quelle sul campo di un Cagliari lanciato verso i playoff, in programma alla penultima giornata, e quella più abbordabile di Como (alla quartultima).

Brunori e compagni sono nelle condizioni di fare punti in tutte le partite che restano da giocare fino al termine della stagione, ad iniziare dalla gara di sabato 22 aprile, quando al Barbera sarà ospite il fanalino Benevento. Un match in cui bisogna assolutamente centrare la vittoria, peraltro tutti i pronostici sul calcio sono nettamente a favore dei rosanero. D’altronde la formazione campana, nelle ultime otto gare, non ha mai vinto, ha raccolto soltanto quattro punti in virtù di altrettanti pareggi, perdendo quattro volte.

Occhio però a non sottovalutare i sanniti di Agostinelli, capaci nell’ultimo turno di pareggiare contro la più quotata Reggina. Servirà essere concreti sotto porta e difendere con ordine, per portare a casa i tre punti, fondamentali per riprendere la corsa verso i playoff. Una gara che diventa un importante crocevia della stagione, un successo potrebbe infatti dare la giusta spinta per affrontare, con più serenità e maggior consapevolezza, le altre quattro partite che rimangono da giocare fino al termine del campionato.

Un match molto delicato, da cui tutti i tifosi rosanero si attendono un pronto riscatto dopo gli ultimi risultati negativi. Palermo merita palcoscenici più prestigiosi ma sarà possibile raggiungerli soltanto giocando con umiltà e sacrificio, ad iniziare proprio dalla gara di sabato prossimo contro il Benevento. Vietato sbagliare.

Ti è piaciuto? Condividilo con gli amici!

Rimani aggiornato su Telegram

Redazione
Redazione
Un gruppo di persone accomunate dalla passione per la Sicilia, ma sopratutto per Palermo, con la sua storia millenaria, la sua cultura unica e le sue molte, moltissime sfaccettature.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare anche...

Piazza Marina e Villa Garibaldi

La grande piazza Marina, ora occupata in gran parte da villa Garibaldi, era anticamente una bassa ma larga insenatura di mare paludosa.Lungo il suo...

Museo Diocesano di Palermo

Opere restaurate, un Novelli e un Borremans inediti, e altre scoperte al Museo Diocesano di Palermo Il piano nobile del palazzo Arcivescovile, sede del Museo...

Quando la Regina Elisabetta visitò Palermo

Molti non lo sanno, soprattutto i più giovani, ma la Regina Elisabetta II d’Inghilterra è venuta a Palermo in visita ufficiale per ben due...

Villa Lampedusa ai Colli, La “Villa del Gattopardo”

Nel 1845 il principe Giulio Fabrizio Tomasi di Lampedusa, esponente di una delle più illustri e antiche famiglie aristocratiche siciliane, bisnonno di Giuseppe Tomasi...

La pecorella Pasquale

Ci stiamo avvicinando alla Pasqua e siamo giusto in tempo per preparare la famosissima pecorella pasquale che allieterà le nostre tavole nel giorno di...

Noto Antica e Cava Carosello, un viaggio tra antiche rovine e la magia di un percorso naturale

Vale la pena visitare la Noto Antica, come viene adesso chiamata, anche se sono rimasti solo pochi ruderi. Ancora di più, perché da lì parte...