Plaquenil e occhi: tutto quello che devi sapere

Possibili effetti collaterali a danno della retina

Aggiornato al:

Autore:

Categoria:

Sono molti i farmaci che siamo costretti ad assumere nel corso della vita. Grazie a loro, il nostro corpo può essere aiutato e trarre beneficio. Anche per trattare alcune malattie autoimmuni solitamente vengono assunti dei farmaci: uno di questi si chiama plaquenil (idrossiclorochina solfato) e il suo uso prolungato potrebbe causare problemi agli occhi.
Ecco quello che devi sapere se assumi questo farmaco.

Cosa è e quando è prescritto il Plaquenil

ll Plaquenil, grazie alle sue proprietà antiinfiammatorie riduce la capacità del sistema immunitario di causare infiammazione, aiutando così a controllare sintomi come eruzioni cutanee, ulcere della pelle e della bocca, nonché dolori articolari.
Ecco perché viene indicato nelle malattie cosiddette autoimmuni come:

  • Lupus, che causa febbre, eruzioni cutanee, problemi della pelle e altri sintomi.
  • Artrite reumatoide, una malattia che provoca dolore e gonfiore alle articolazioni delle mani e dei piedi.
  • Sindrome di Sjögren, che provoca secchezza degli occhi e della bocca.

Se assunto in modo assiduo, può causare problemi ai nostri occhi 

Non è detto che possa accadere, ma uno dei rari effetti collaterali di Plaquenil è il danno alla retina dell’occhio. L’uso prolungato di idrossiclorochina, infatti può danneggiare la retina, causando una grave perdita della vista.
I danni alla retina causati da Plaquenil in un primo momento si verificano in maniera celere, successivamente la perdita di vista avviene in maniera permanente.

Perchè è importante consultare un oftalmologo se assumi plaquenil? 

È importante tenere sotto controllo lo stato di salute degli occhi soprattutto se l’assunzione di plaquenil non è momentanea; questo permetterà di valutare attraverso esami, le condizioni della retina prima che si verifichino gravi danni.
Per cui è bene consultare un oftalmologo

  • Prima di iniziare il trattamento con idrossiclorochina in modo da poter capire quale sia lo stato attuale di salute degli occhi.
  • Almeno una volta l’anno durante l’assunzione di idrossiclorochina.

Quali sono gli esami che il tuo oculista di fiducia può farti eseguire? 

CAMPO VISIVO 

OCT segmento posteriore

ELETTRORETINOGRAMMA MULTIFOCALE

Come si procede se viene diagnosticato un problema alla retina? 

L’oftalmologo provvederà a consultare il medico che avrà prescritto plaquenil per cercare di trovare un farmaco sostitutivo che non possa danneggiare la retina. 

DrGregorio Lo GiudiceOculista

Se l'articolo ti è piaciuto, condividilo!

Disclaimer

I contenuti degli articoli, per quanto frutto di ricerche accurate, hanno uno scopo esclusivamente informativo e non sostituiscono in alcun modo l’intervento o l’opinione del medico o la sua diagnosi in relazione ai casi concreti. Tutte le terapie, i trattamenti ed i consigli di qualsiasi natura non devono essere utilizzati a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione psicofisica. Conseguentemente si consiglia in ogni caso di contattare il medico di fiducia.

Dr. Gregorio Lo Giudice
Dr. Gregorio Lo Giudicehttp://www.gregoriologiudice.it
Medico Oculista ARNAS Ospedale Civico di Palermo - cellulare: 331 144 6151

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare...