Danza sportiva: Mirco Scebba e Alice Ferrante argento ai campionati italiani.

Autore:

Categoria:

Aiutaci a far crescere la pagina con un semplice clic sul pulsante...Grazie

23,816FansLike
1,151FollowersSegui
633FollowersSegui

Danza sportiva: i palermitani Mirco Scebba e Alice Ferrante trionfano ai campionati italiani di Rimini conquistando un meritato secondo posto.

La coppia di ballerini formata da Mirco Scebba e Alice Ferrante – seguita dai maestri palermitani della scuola Dance Art Academy e della scuola Academy of dance – dopo un anno pieno di soddisfazioni si sono aggiudicati una medaglia d’argento ai campionati italiani di danza sportiva 2019, gareggiando con altre 60 coppie.

I giovani palermitani si erano già aggiudicati il titolo di campioni provinciali e campioni regionali della Sicilia. La coppia insieme ai maestri si prepara a ripetere gli stessi risultati il prossimo anno in una nuova categoria.

Ti è piaciuto? Condividilo con gli amici!

Rimani aggiornato su Telegram

Redazione
Redazione
Un gruppo di persone accomunate dalla passione per la Sicilia, ma sopratutto per Palermo, con la sua storia millenaria, la sua cultura unica e le sue molte, moltissime sfaccettature.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare anche...

Dalla clausura alla Questura: il percorso del monastero di Santa Elisabetta a Palermo

Il palazzo oggi occupato dagli uffici della Squadra Mobile della Questura di Palermo si affaccia su piazza Vittoria, quasi di fronte al complesso che...

Spaghetti alla Chitarra con capperi e ciliegino

Gli spaghetti alla Chitarra con capperi e ciliegino sono un piatto delizioso, semplice e veloce con i colori e i sapori della Sicilia.Due i...

I Carusi delle zolfare: un capitolo doloroso della storia della Sicilia

I Carusi delle zolfare rappresentano un capitolo oscuro e doloroso della storia della Sicilia, legato all'industria mineraria dell'estrazione dello zolfo, di cui l'isola fu...

Quando nacquero i primi giornali a Palermo?

Il primo numero del Giornale di Sicilia fu pubblicato il 7 giugno 1860 con la testata “Giornale Officiale di Sicilia” sotto la direzione di...

Lo scandaloso caso di Villa Deliella

Alla fine del novembre 1959 un frenetico via vai di mezzi e operai stava per svolgere uno degli scempi architettonici più gravi della nostra...

Una passeggiata a…Monreale

Alle pendici del Monte Caputo, in uno scenario d'eccezionale bellezza, a 7 Km da Palermo, sorge la cittadina Normanna di Monreale. Ogni angolo parla di...