Palermo è una città teatro: pensate che i Quattro canti erano definiti “Il Teatro del Sole” perché la città ama la cultura. I teatri di Palermo si sono così moltiplicati nel corso degli anni: da quelli monumentali e classici, come il Teatro Massimo o il teatro Politeama e anche il Teatro Biondo; o quelli che sono rinati per l’amore di Associazioni e gruppi che li animano. Ci sono poi i cine-teatro, i cabaret e i teatri mobili che in estate vengono allestiti nei quartieri rionali. Insomma ce n’è per tutti i gusti.
Elenco dei teatri di Palermo
Teatro Massimo
Il Teatro Massimo Vittorio Emanuele, di Palermo, è il più grande teatro lirico d’Italia ed il terzo d’Europa e rappresenta una grande attrazione, nonché un importantissimo polo culturale internazionale.
Per saperne di più…
Per info →Teatro Massimo
Piazza Verdi, 90138 Palermo PA
tel. 091 605 3521
Teatro Biondo
Via Roma n. 258 – tel: 0917434341
Teatro Lelio
Laboratori e spettacoli per ragazzi in una struttura attuale con soffitto decorato e poltrone rosse.
Per info →Teatro Lelio
Via Antonio Furitano, 5/A, Palermo
Tel: 091 6819122
Teatro Al Massimo
Teatro Libero Palermo
Spettacoli sperimentali e di danza in un’ampia sala contemporanea nell’ex loggiato di una chiesa del 500.
Il teatro nasce nel 1968 ma ebbe una storia travagliata, infatti cambiò sede più volte, raggiunge l’attuale locazione solo nel 1999.
Per info →Teatro Libero Palermo
Salita Partanna, 4, tel: 091 617 4040
Teatro Agricantus
Il Centro Culturale Polivalente Agricantus è una realtà affermata del panorama culturale palermitano.
Il “Teatro CCPAgricantus” dispone di due ingressi: Via Nicolò Garzilli n. 89 (ingresso teatro) e Via XX Settembre n. 82a (uscita di sicurezza).
Per info →Teatro Agricantus
Teatro Garibaldi
Il Teatro Garibaldi di Palermo si trova nel quartiere La Kalsa, a pochi passi dalla Basilica La Magione. Il teatro venne inaugurato nel 1861 da Garibaldi, che vi fece un discorso alla folla. Dall’inaugurazione ha subito negli anni varie trasformazioni. Rimase a lungo chiuso e riaprì solo nel 1906.
Per info →Teatro Garibaldi
Teatro Ditirammu
Il teatro si trova nel centro storico di Palermo nel mandamento tribunali e venne inaugurato nel 1995. La struttura è di forma semplice quadrangolare e conta 52 posti a sedere, risultando uno dei teatri più piccoli d’Italia. Wikipedia
Teatro Santa Cecilia
Via Piccola del Teatro S. Cecilia, 5, tel: 091 887 5291
Teatro Spasimo Brass Group
Via dello Spasimo, 15 – Tel: 091 7782860-3312212796
Al Convento
O meglio, Convento Cabaret, è una realtà palermitana legata al mondo dello spettacolo di cabaret. Un teatro dove si ride
Per info →Teatro Al Convento
Via Castellana Bandiera, 66 tel: 091 6376336
Teatro alla Guilla
Il Teatro alla Guilla, sito a due passi dalla Cattedrale di Palermo
Attori, musicisti, danzatori e performer di alta qualità si esibiscono in un ambiente accogliente.
Teatro Franco Zappalà
Il teatro Franco Zappalà è un teatro di Palermo.
Venne fondato il 9 febbraio 1996 da Franco Zappalà e da suo padre Nino, che ne è tuttora il direttore artistico.
Per info →Teatro Zappalà
Via dell’Autonomia Siciliana, 123, tel: 091 348532
Teatro Savio
Uno spazio artistico dedicato alla prosa “leggera”, al cabaret ai musical, in più laboratori teatrali per bambini.
Per info→Teatro Savio
CineTeatro Colosseum
Teatro comico, incontri culturali e film d’essai in una piccola sala moderna con poltrone rosse e palco.
Per info →CineTeatro Colosseum
Via Guido Rossa 7 – tel: 091 442265
Teatro Golden
Teatro Dei pupi Figli D’Arte Cuticchio
Teatro di performance d’arte · Luogo storico e punto di interesse
Via Bara All’Olivella, 95, tel : 091 323400
Teatro Jolly
Commedie, cabaret e concerti di musica jazz nella sala di una struttura sobria con file di poltrone gradonate.
Per Info: → Teatro Jolly
Via Costantino Domenico, 54/56 Tel: 091 637 6336
Piccolo Teatro Patafisico
Il Piccolo Teatro Patafisico è uno spazio creativo aperto e polivalente ispirato alla Patafisica, scienza delle eccezioni.
Per info →Piccolo Teatro Patafisico
Teatro delle Balate
Una perla nel cuore di Ballarò.
Il nostro teatro propone spettacoli, mostre, incontri e recital, rivolti a palermitani ma anche a quei turisti che non conoscono la città e una volta giuntovi hanno voluto e vogliono scoprire l’anima di Palermo.
Per info →Teatro delle Balate
Via delle Balate, 3, tel: 347 928 2697
Teatro Ranchibile
Il Teatro Ranchibile, propone con le sue molteplici attività il binomio fede–cultura e divertimento–impegno
Per info →Teatro Ranchibile
Via Libertà, 199 – tel: 091 6252056
Teatro Delle Beffe
Associazione Culturale Teatro Delle Beffe
Per info→Teatro delle Beffe