Annunci di lavoro truffa a Palermo

Autore:

Categoria:

Il nostro simpatico concittadino Giuseppe Ricotta, ci apre gli occhi sulle false attrattive di molti annunci che promettono lavoro per i giovani. Occhi aperti amici, e un sentito grazie a Giuseppe.

 

Ti è piaciuto? Condividilo con gli amici!

Rimani aggiornato su Telegram

Redazione
Redazione
Un gruppo di persone accomunate dalla passione per la Sicilia, ma sopratutto per Palermo, con la sua storia millenaria, la sua cultura unica e le sue molte, moltissime sfaccettature.

1 COMMENTO

  1. Buongiorno, ieri mando il curriculum ad un azienda che cerca personale come segretaria, un azienda in cui nell’annuncio non spunta il nome ne altro.
    Mi chiamano questa mattina per fissare un colloquio… wow dopo nemmeno 24 ore hanno già letto il mio cve e mi hanno selezionata !
    Al telefono interrompo la signorina e chiedo: come si chiama la vostra azienda? “Bernabeis”, dice.. è chiaro poi che non avevo idea di cosa stessero parlando sentivo dire “dobbiamo ampliare il nostro organico e ricerchiamo figure da inserire, lei è stato selezionato” “ok ma di cosa si tratta?” In una frase dice tutto e non dice niente perché ancora non ho capito di cosa si tratta… sarò stupida io? cerco su internet “Bernabeis Palermo” e trovo subito forum dove spunta “annunci truffa” …menomale! Grazie a tutti voi che mi avete risparmiato questa perdita di tempo.
    Trovo un altro annuncio “SCS CONSULTING per prossime aperture seleziona in tutta Italia segretarie assistenti personali private Direttore Generale.” Intanto è scritto in Italiano? Segretarie personali private…mah
    La posizione resterà aperta sino al 30.06.2021
    Per candidarsi inviare curriculum e almeno 10 foto figura intera integrale…. Non ho capito se stanno cercano modelle o altro…
    Questi annunci dovrebbero essere segnalati sempre!! insomma grazie ragazzi!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare anche...

La festa dei morti

Una delle più sentite tradizioni palermitane è quella di ricordare e di festeggiare i morti. Ricordarli significa andare al cimitero, porre sulle tombe fiori freschi e...

Ma quantu mi siḍḍìa? Origine di un verbo caro ai siciliani

Lo abbiamo detto e sentito dire migliaia di volte, perché quando una cosa siḍḍìa, siḍḍìa e basta.Per chi non lo sapesse, il verbo siḍḍijari...

Polpo in insalata

L'insalata di polpo è un secondo piatto fresco tipico della cucina mediterranea, un tipico antipasto siciliano che troverete in tutti i ristoranti e trattorie...

L’Ammiraglio Gravina, il palermitano che affascinò Napoleone

Tra i personaggi illustri della nostra città, merita senza dubbio una menzione Federico Carlo Gravina, principe di Montevago, palermitano di nobili origini che fece...

Lo scomparso (brutto) monumento a Carlo III

Quando nel 1734, dopo 14 anni di famigerato dominio austriaco, la Sicilia tornò in mano alla Spagna, i governanti locali vollero tributare la loro...

Pasta con pesto, fagiolini e pomodori secchi

La pasta col pesto non è primo piatto non è tradizionale siciliano, ma noi in Sicilia abbiamo tutti gli ingredienti giusti e buoni per...