La notte dei sepolcri a Palermo

Autore:

Categoria:

cattedrale internoGiovedì 24 marzo 2016

Il Giovedì Santo, tutte chiese di Palermo, dal pomeriggio fino a tarda notte, restano aperte per permettere ai fedeli la “visita ai Sepolcri”, altari addobbati da fiori, ciotole con germogli di grano e sementa infiocchettati e rigogliosi, che vengono allestiti nel loro totale splendore dopo la “Messa in cena Domini”. Questi bellissimi altari o cappelle sono destinati ad accogliere le ostie consacrate e a conservarle fino al pomeriggio del Venerdì Santo. In questo giorno, infatti, non si celebra l’Eucarestia, ma solo una liturgia penitenziale, che finisce proprio con la distribuzione delle particole consacrate il giorno prima.

Ti è piaciuto? Condividilo con gli amici!

Rimani aggiornato su Telegram

Redazione
Redazione
Un gruppo di persone accomunate dalla passione per la Sicilia, ma sopratutto per Palermo, con la sua storia millenaria, la sua cultura unica e le sue molte, moltissime sfaccettature.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare anche...

La tradizione dell’Immacolata in cucina

La tradizione dell'Immacolata è una festività molto sentita dai palermitani: di fatto inaugura il periodo delle festività natalizie e a Palermo devozione e tradizione...

L’archivio storico di Palermo

Chi viene a visitare Palermo non dovrebbe fare a meno di entrare e visitare l'Archivio storico Comunale, con la sua grandiosa "Sala" progettata nel 1881 da...

I tulipani che incantano la Sicilia

Terra che incanta la Sicilia, per il suo eccezionale clima, la sua preziosa arte, il suo delizioso cibo, la sua meravigliosa natura. Se siamo...

La “Chiesazza” normanna di Altavilla e il ponte Saraceno

Viaggiando lungo l’autostrada Palermo-Catania, all’altezza di Altavilla Milicia, è possibile imbattersi nel vecchio rudere della Chiesa di Santa Maria di Campogrosso, anche nota come...

Pasta con tonno e mollica atturrata

La pasta con tonno e mollica tostata è un primo piatto buonissimo, facile ed economico. Un classico primo piatto da fare velocemente, quando arrivate...

Le statue di Palermo avvocate del popolo

Al giorno d’oggi è fin troppo facile esprimere la propria indignazione nei confronti delle amministrazioni locali e nazionali. Basta andare su qualunque social network...