Around the city

Autore:

Categoria:

The public transports of Palermo include buses, trains (Metro) and tram.

Bus

Muoversi in città _Public buses, in Palermo , are managed by the local government (AMAT).
Tickets are available in many authorized retailers as bars, newsstands and cigarette shops.
Tickets for Bus and Tram
The regular ticket costs € 1,40 and is valid 90 minutes. Tickets are sometimes available on board a little bit overpriced.
Daily and weekly tickets are available.
On the line (FREE EXPRESS) and (FREE OLD TOWN)  the ticket is free.
How to buy tickets with the PalerMobility App
You can find more details here: AMAT biglietti
To know the routes and the lines click here: Bus lines and routes AMAT


Tram

Tram-palermo (2)

The current tram system consists of 4 tram lines connecting the suburbs of Palermo with the center.
The tickets are the same as for the AMAT bus line. So you can switch from a tram to a bus during the validity period of the ticket.
Cost 1.40 euros – Validity 90 minutes  usable also for the bus
The service is carried out from 6:00 am to 9:00 pm.


Trains (Metro)

metropolitana

The Palermo Metro, belongs to the National Railway Service (Ferrovie dello Stato) and it has three lines:
Linea A: Central Station – Punta Raisi (Falcone-Borsellino Airport)
Linea B: Notarbartolo Station – Giachery
Linea C: Central Station –  Altavilla Milicia

Single ticket: Euro 1,50. Valid for 90 minutes.
Subscriptions

Weekly Euro 10,80
Monthly Euro 28,60
Annual  Euro 257,50

Regular tickets and Subscriptions are valid only within the city limits.
Palermo C.le  –Tommaso Natale (Linea A),
Notarbartolo e Giachery (Linea B),
Palermo C.le e Brancaccio (Linea C)

For information, costs and timetables visit: Train and Metro Palermo


City Sightseeing Palermo

For tickets and information visit the official website: City Sightseeing Palermo


Car Sharing

For more information, please consult the dedicated website: www.carsharingpalermo.it 


Bike Sharing

For more information, please consult the dedicated website: www.bicipa.it

Ti è piaciuto? Condividilo con gli amici!

Rimani aggiornato su Telegram

Redazione
Redazione
Un gruppo di persone accomunate dalla passione per la Sicilia, ma sopratutto per Palermo, con la sua storia millenaria, la sua cultura unica e le sue molte, moltissime sfaccettature.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare anche...

Le Sante di Palermo

Quante volte siamo passati da piazza Vigliena, più nota come i “Quattro Canti”? Sicuramente un sacco di volte! Ma quante volte abbiamo fatto attenzione...

Il Pane di Piana degli Albanesi: un’eccellenza gastronomica

Parlare di eccellenza gastronomica pensando al pane sembra piuttosto eccessivo, ma chi ha assaggiato il pane di Piana degli Albanesi sa che probabilmente non...

Kottabos, l’antico gioco alcolico inventato in Sicilia

Tra le nostre conoscenze sugli antichi greci, una delle più curiose riguarda il Kottabos, antichissimo gioco alcolico inventato in Sicilia, ma conosciuto e praticato...

La Befana e l’Epifania: origini e differenze della festa

La Befana vien di notte con le scarpe tutte rotte… Recitava una vecchia filastrocca. Il giorno della Befana coincide con quello dell'Epifania, ma che...

Torta al cioccolato

Questa Torta al cioccolato " Chocolate cake" con latte condensato senza uova e davvero una vera goduria, buonissima, morbida, fatta con ingredienti semplici e...

La tomba degli Inquisitori nella Chiesa della Gancia

Tutti noi conosciamo la Chiesa di Santa Maria degli Angeli, meglio nota come “La Gancia”, per la sua nota bellezza e per gli eventi...