Come disintossicarsi in maniera naturale: acqua, zenzero e limone, benefici e proprietà

Aggiornato al:

Autore:

Categoria:

Fresca, drenante, disintossicante, una bibita fatta da acqua, zenzero e limone è un’ottima ricetta per la salute.

Acqua Zenzero e Limone: scopriamo insieme alcune delle proprietà

Zenzero

Lo zenzero, originario dell’India e della Malesia, è una pianta di cui viene usato il rizoma che è ricco di olio essenziale, gingerina, zingerone, resine e mucillagini. Contiene inoltre carboidrati, proteine, amminoacidi, diversi sali minerali, vitamine del gruppo B, vitamina E. Viene usato per speziare molte pietanze ma soprattutto per fare infusi e tisane.
Ha proprietà antiinfiammatorie e favorisce le funzionalità digestive dell’organismo e la circolazione. Usato come rimedio naturale ed efficace per calmare nausea e vomito, aiuta ad eliminare i liquidi in eccesso e a bruciare più velocemente i grassi.
Il limone è un potente antiossidante, favorisce l’eliminazione delle tossine favorendo la diuresi ed è molto efficace per combattere il gonfiore dell’addome e la ritenzione idrica. Essendo inoltre un frutto ricco di vitamina C è in grado di aiutare l’organismo a prevenire o curare più velocemente  raffreddori e influenze. (Per le proprietà del limone puoi leggere Sapevate che il limone…)
Zenzero e limone uniti insieme, sono dunque un toccasana per la nostra salute! Aiutano a rafforzare le nostre difese immunitarie, risultano essere ottimi antiossidanti e antibatterici. Combattono il colesterolo cattivo e in più risultano essere ottimi alleati per chi sta cercando di perdere peso.

Come preparare la bevanda acqua, zenzero e limone?

Limone. acqua, zenzero e limone

Mettete 1,5 l d’acqua in un pentolino e quando inizia a bollire unite circa 15 grammi di zenzero, sbucciato e tagliato a fettine. Mescolate e lasciate bollire per 5 minuti, poi aggiungete il succo di 2 limoni.
Lasciate in infusione per circa mezz’ora, poi filtrate il tutto. Bevete la bevanda cosi’ ottenuta durante tutto il giorno.

Controindicazioni al consumo di acqua, zenzero e limone

Lo zenzero è sconsigliato alle persone che soffrono di calcoli biliari. Perché tra le sue proprietà, stimola il rilascio di bile che potrebbe impegnare i calcoli entro i canali biliari. Per il resto si tratta solo di evitarne l’uso eccessivo dal momento che le qualità, in caso di abuso, potrebbero diventare controproducenti ed invece di favorire la digestione potrebbero aumentare la gastrite, fino all’ulcera, irritare il colon con la produzione di gas e stipsi.
Chi assume farmaci anticoagulanti o farmaci per il cuore, è meglio che chieda consiglio al proprio medico prima di assumere qualsiasi tipo di tisana a base di erbe, compreso lo zenzero.

Ti potrebbe interessare: I poteri delle spezie: le usiamo tutti i giorni: ma sappiamo quanti benefici nascondono in poche manciate?

Saverio Schirò

Se l'articolo ti è piaciuto, condividilo!

Disclaimer

I contenuti degli articoli, per quanto frutto di ricerche accurate, hanno uno scopo esclusivamente informativo e non sostituiscono in alcun modo l’intervento o l’opinione del medico o la sua diagnosi in relazione ai casi concreti. Tutte le terapie, i trattamenti ed i consigli di qualsiasi natura non devono essere utilizzati a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione psicofisica. Conseguentemente si consiglia in ogni caso di contattare il medico di fiducia.

Saverio Schirò
Saverio Schiròhttps://gruppo3millennio.altervista.org/
Appassionato di Scienza, di Arte, di Teologia e di tutto ciò che è espressione della genialità umana.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare...