Sapete che all’interno del quartiere del Capo, nascosta in una traversina di via Sant’Agostino, in vicolo Scalilla si trova una biblioteca creata appositamente per i bambini?
Si tratta della Biblioteca Il Piccolo Principe, una struttura comunale che sorge sui ruderi di quelli che forse erano i saloni della adiacente chiesa di San Marco.
Una struttura a due piani con un tetto a giorno, dove i ragazzi possono tranquillamente accedere e consultare tanti libri.
Un ambiente moderno arredato con librerie e tavoli da lettura, un piccolo gioiellino dove i nostri bambini possono familiarizzare con la cultura.
Tra gli scaffali possiamo trovare vocabolari della lingua italiana, inglese, francese, spagnola araba e cinese con volumi particolari di francese e inglese rivolti ai bambini della scuola primaria. Inoltre libri di narrativa per ragazzi, letteratura contemporanea, libri storici, d’arte, di animali e pure una sezione dedicata ai bambini piccolissimi con tutta un’area dedicata colorata. Un luogo dove si possono fare ricerche, dove si può leggere, anche in giardino, e dove si possono organizzare letture ad alta voce organizzate magari dalle scuole
La Biblioteca Il Piccolo Principe, è specializzata per bambini dai 5/6 anni e ragazzi dai 16/18 anni.
Dall’interno si può accedere ad uno splendido giardino arabeggiante dove sono piantati alberi di melograno, corbezzolo, arancio amaro, alloro e banano
Orari di apertura al pubblico:
Lunedì – Venerdì dalle ore 10:00 alle ore 18:00
La struttura sita in Cortile Scalilla, traversa di via Sant’Agostino, si trova a circa 200 metri da piazza Verdi (Teatro Massimo) ed è raggiungibile a piedi, in bicicletta o motociclo.
Cortile Scalilla al Capo, 90134 Palermo PA
Tel.: 091-7408870