Dolore al polso da mouse

Autore:

Categoria:

dolore al polso da mouseQuante volte ti svegli al mattino e avverti un senso di pesantezza alla mano destra, l’articolazione del polso ti  duole, le dita sono intorpidite ed accusi dolori al palmo della mano ed ai flessori (avambraccio, gomito e braccio fin quasi alla spalla).
Magari non sono dolori forti anche se ti sembra di non avere troppa forza.

Questa è detta tendinite da mouse e avviene perché si trascorrono molte ore davanti al PC utilizzando a lungo il mouse. Purtroppo i casi vanno aumentando in quanto ne soffrono quasi 5 su 10.

La causa principale che infiamma il tendine abduttore del braccio è il movimento innaturale che  viene troppo sollecitato dai continui clic sui tasti del mouse. Poi se ci mettiamo  che tornato a casa usiamo la Playstation,il tutto può sicuramente degenerare.

Per quanto riguarda la prevenzione delle patologie del polso ed evitare l’aggravarsi della tendinopatia, il mouse va tenuto in modo rilassato, i movimenti vanno eseguiti con il braccio e non con il polso; i polsi devono essere appoggiati orizzontalmente sul piano del tavolo; in genere può essere utile l’uso di appoggi in silicone per il polso che vengono venduti nei negozi di accessori per PC.
Se necessario si può ricorrere a degli anti-infiammatori, in fase acuta si possono usare dei tutori che bloccano e tengono a riposo il polso ed il pollice facendo alleviare la tensione e il dolore. Se il dolore persiste si può ricorrere alle infiltrazioni di cortisone, o alla Fisioterapia ad esempio, ultrasuoni o terapie che generano calore come la Tecarterapia, il laserneodimio Yag, la ionoforesi.

Dott. Michele Stanzione – Fisioterapista
www.riability.it

Ti è piaciuto? Condividilo con gli amici!

Rimani aggiornato su Telegram

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare anche...

I dolci della tradizione pasquale a Palermo

Ogni Festa porta con se caratteristiche pietanze, ecco quali sono i dolci, simbolo della Sicilia, che allietano le nostre tavole nel giorno di Pasqua....

La Fontana del Genio di Piazza Rivoluzione

Al centro di una delle piazze storiche di Palermo, un tempo nota come Fieravecchia, si trova una delle più note rappresentazioni del nume tutelare...

Palazzo Sclafani

Palazzo Sclafani è uno degli edifici più antichi di Palermo ancora esistenti, un magnifico esempio di architettura medievale siciliana. Narra la tradizione che tale edificio...

Porta nuova

Porta Nuova è una delle antiche vie d'accesso alla città di Palermo. Per via della sua posizione si può considerare la porta principale della...

La chiesa di Santa Maria di Portosalvo

Sotto Clemente VII Pontefice Massimo e l'Invittissimo Carlo V Imperatore e Re di Spagna nell'anno 1524 Tornando vittoriose dall'Africa le triremi sicule ed invocando...

Lievito fatto in casa in poche mosse

Una delle conseguenze di questo mese di quarantena da COVID-19 è l’impossibilità (o quasi) di trovare al supermercato o al panificio il lievito di...