La granita al cioccolato, molto amata da noi siciliani, è un dessert che si gusta in ogni momento della giornata, se vuoi a colazione o a mezza mattinata, a merenda, dopo cena… servita con panna fresca e debitamente accompagnata da una morbidissima brioche.
In Sicilia la trovi buonissima in tutta la zona del messinese, quindi se ti trovi in quelle zone, non tornare a casa senza aver gustato questa delizia!
Le granite son tutte buonissime, ma provate questa al cioccolato che sposa magnificamente la panna!
Per chi vuol provare a farla a casa, ecco la ricetta.
100 gr cioccolato extra fondente
100 gr di zucchero di canna
1 cucchiaio di miele millefiori
350 ml di acqua
50 gr di cacao amaro in polvere
Mettete lo zucchero e il cacao in polvere in un pentolino, aggiungete il cucchiaio di miele e mescolate bene. Incorporate l’acqua a filo in modo da sciogliere bene gli ingredienti, cuocete a fuoco medio fino ad avere uno sciroppo corposo
Spezzettate il cioccolato extra fondente e fatelo sciogliere nello sciroppo precedentemente ottenuto, mescolate con cura con una frusta.
Fate raffreddare il pentolino mettendolo dentro un altro pieno di ghiaccio, in modo da accelerarne il raffreddamento
Se avete la gelatiera versate il composto dentro e fate girare le spatole per circa 20 minuti fino a quando la granita avrà assunto la tipica consistenza cremosa.
Se non avete la gelatiera Versate il composto in un contenitore di plastica o di alluminio e mettetelo nel congelatore per 3 ore.
Mescolate ogni 20 minuti per rompere i cristalli di ghiaccio e frullate con il mixer prima di servire.
Una vera squisitezza. La mia preferita.