Biscotti morbidi al limone

Biscotti leggeri, morbidi e profumati

Autore:

Categoria:

I biscotti morbidi al limone, sono dei dolcetti buonissimi, leggeri e profumati. Un pasticcino gradito in ogni momento della giornata e ottimi se accompagnati da una buona tazza di te. Una ricetta molto amata da noi Siciliani perché profuma della nostra terra.

TEMPOPORZIONIDIFFICOLTA’
95′4Media
INGREDIENTI
280 gr farina 00
100 gr zucchero
1 uovo
90 gr burro o margarina
1 limone medio buccia grattugiata e succo ( circa 30ml )
1 cucchiaino di lievito
Un pizzico di sale
Zucchero semolato e a velo q.b.

Ecco come fare…

Lavorare con lo sbattitore elettrico il burro morbido, o fuso però tiepido, con lo zucchero fino a che diventi cremoso
aggiungere l’uovo, il limone succo e buccia e infine la farina il lievito il sale
Fare un panetto e farlo riposare un’ora in frigo.
Fate delle palline come una piccola noce
rotolarle prima nello zucchero semolato e poi in quello al velo
Mettere in una teglia con la carta forno un po’ distanti tra loro e infornate circa 10/15 minuti a 180°
I biscotti saranno pronti quando si crepano pur rimanendo pallidi

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo con i tuoi amici!

Serafina Stanzione
Serafina Stanzione
Staff member. Redattrice, responsabile e curatrice della sezione dedicata agli Eventi a Palermo

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare anche...

Pasta a taianu

La Pasta a "taianu" o in tegame, è un piatto tipico di Cefalù, cittadina in provincia di Palermo ma che in realtà, come tante pietanze siciliane,...

Cous Cous di mare “Verde mare e Giallo sole”

Il Cous Cous è un piatto di origine Nord Africane, ma che è diventato, per i suoi legami storici e sociali, un piatto tipico...

Capretto in umido con funghi

La carne di capretto non è un tipo di carne che tutti amano forse per il suo odore forte che in siciliano si definisce "di...

Ricci del Gattopardo

I Ricci del Gattopardo, sono degli squisiti biscottini di mandorle, resi famosi dal romanzo ”Il Gattopardo” e originari di Palma di Montechiaro (la Donnafugata), un paese...

Spiedini siciliani

Questo piatto di carne è tipico della cucina siciliana, chiamati anche "involtini siciliani", ma a Palermo li chiamiamo "spitini" o spiedini. Il piatto può subire...

Muffin di cioccolata con cuore morbido fondente

Ecco come preparare un buon dessert, dalla consistenza soffice, non tipicamente siciliano, ma una dolce tentazione che tanto volentieri noi siciliani facciamo. Un dolce molto...