Gli Spaghetti alla Carrettiera sono un primo piatto semplice e gustoso della tradizione siciliana, un piatto povero fatto con ingredienti semplici che anticamente veniva usato dai carrettieri che viaggiavano in questa meravigliosa terra. Il carretto infatti è rappresentativo della Sicilia.
Gli antichi carrettieri usavano cucinare in viaggio e questo tipo di pasta era perfetta, perché condita con prodotti che si potevano conservare facilmente, olio e aglio erano prodotti locali che mai mancavano in casa e non andavano di certo a male durante i lunghi viaggi ecco che allora inventata questa ricetta.
Si tratta di spaghetti conditi con aglio, olio, peperoncino, prezzemolo tritato e pecorino grattugiato, ottimi per una spaghettata tra amici, una usanza che noi siciliani abbiamo per riunirci giovialmente.
Un primo piatto che non prevede cottura se non quella della pasta, tutti gli ingredienti infatti vengono utilizzati a crudo.
Ingredienti
400 gr di Spaghetti o linguine
2 spicchi d’aglio
1 peperoncino
sale q.b.
olio extra vergine d’oliva q.b.
prezzemolo
100 gr di pecorino
- Mentre lessate la pasta in abbondante acqua salata, tritate il prezzemolo e l’aglio.
In una ciotola emulsionate l’olio, il peperoncino e l’aglio tritato, con un goccio d’acqua di cottura e un pizzico di sale. - Scolare gli spaghetti all’interno della ciotola e mantecare con pecorino grattugiato, se è necessario aggiungete un po’ d’acqua di cottura e servite.