L’incredibile Camera delle Meraviglie

Autore:

Categoria:

Camera delle MeraviglieLa Camera delle Meraviglie è una stanza finemente decorata con motivi arabeggianti, recentemente scoperta nel centro storico di Palermo. Qual è la sua storia?

Immaginate di essere alle prese con la ristrutturazione di una casa in grave stato di abbandono, sarà la vostra casa e il restauro avrà bisogno di risorse, molto tempo e impegno; l’ultima stanza – quella in fondo- sarà per il bambino.
Un giorno, a causa di alcune infiltrazioni d’acqua dovute a un temporale, in quella stanza si sollevano quattro strati di intonaco. Ne rompete una porzione piccolissima per controllare lo stato del muro sottostante e intravedete un frammento di parete blu, con delle iscrizioni color argento. Sembrano caratteri arabi e sotto l’intonaco tutta la stanza è così, blu e argento, una camera delle meraviglie.

Siamo in via Porta di Castro, nel centro di Palermo, non lontano da Palazzo dei Normanni.
[…]
Le ipotesi sulla funzione della stanza, le cui decorazioni risalgono alla metà dell’800, si sono moltiplicate. In un primo momento si è pensato ad una stanza della preghiera, dato il suo orientamento verso la Mecca, poi ad una “stanza turca“, cioè da relax, e infine, dopo un’opera paziente di studio e ricerca condotta da studiosi dell’università di Bonn, l’ipotesi più accreditata è che venisse utilizzata per riti esoterici o massonici. Uno degli ultimi proprietari, Stefano Sammartino, duca di Montalbo e maggiorente di Sicilia, sembra fosse dedito a tali pratiche.

di Paola Giannelli

Leggi tutto l’articolo di Paola Giannelli.

Ti è piaciuto? Condividilo con gli amici!

Rimani aggiornato su Telegram

Redazione
Redazione
Un gruppo di persone accomunate dalla passione per la Sicilia, ma sopratutto per Palermo, con la sua storia millenaria, la sua cultura unica e le sue molte, moltissime sfaccettature.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare anche...

Quelle curiose vie di Palermo

Tra le vie di Palermo ce ne sono alcune dai nomi piuttosto curiosi, che spingono i passanti ad interrogarsi sul loro effettivo significato.Vediamone alcuni...

Chiesa del Santissimo Salvatore

La chiesa del Santissimo Salvatore è un piccolo gioiello architettonico nel centro di Palermo. La sua forma a pianta ellittica e la cupola ovoidale...

Chiesa dell’Immacolata Concezione

Entrando da Porta Carini, una delle tre porte che si aprivano sul lato settentrionale della città antica, dovrete fare solo pochi passi sotto i...

Il macabro culto dei morti a Palermo

La morte è un concetto che riguarda l’intera umanità, a prescindere dalla storia e dalla cultura di un popolo. Per questo motivo in giro...

Il Parfait di mandorla

Il "Parfait di mandorle" è un semifreddo tipico siciliano e addirittura  palermitano. A base di uova, panna e mandorle, il parfait viene decorato da una incantevole colata di...

Polpo in insalata

L'insalata di polpo è un secondo piatto fresco tipico della cucina mediterranea, un tipico antipasto siciliano che troverete in tutti i ristoranti e trattorie...