Palermo raccontata agli inglesi

Autore:

Categoria:

325_palermo_panoramicaSul sito ufficiale della testata inglese The Guardian, è stato pubblicato un interessante articolo che ha il compito di raccontare Palermo in tutte le sue molteplici sfumature. Non si tratta del solito articolo turistico, in cui si raccontano le innumerevoli bellezze storiche ed architettoniche della città. I temi trattati, infatti, vanno dalla musica ai cibi locali, toccando anche argomenti delicati come la lotta alla mafia. Certamente non sarà abbastanza per spiegare una città che, talvolta, rimane incompresa persino dai suoi stessi cittadini, tuttavia potrebbe rivelarsi un mezzo utile per rendere un’idea reale di quello che Palermo offre a turisti e locali.
L’articolo è stato scritto da una giovane giornalista palermitana, e chi meglio di lei avrebbe potuto fare da guida per i lettori britannici?

La pubblicazione di questo articolo in Gran Bretagna, conferma il grande fascino e l’interesse, che la nostra bella città riscuote all’estero. Ora sta a noi fare del nostro meglio per sfruttare le occasioni che il turismo ci offre.

Il link all’articolo originale (in inglese), si trova qui.

Ti è piaciuto? Condividilo con gli amici!

Rimani aggiornato su Telegram

Samuele Schirò
Samuele Schirò
Direttore responsabile e redattore di Palermoviva. Amo Palermo per la sua storia e cultura millenaria.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare anche...

La porta della Pescaria e i mercati del pesce a Palermo

La porta della Pescaria (o Pescheria) si apriva lungo le mura della Cala a Palermo: doveva immettere al mercato dei pesci e tuttavia questa...

Cristo in Gonnella, il crocifisso più strano della Sicilia

Il Cristo in Gonnella, o più propriamente Cristo di Burgos, è un quadro custodito nella chiesa di San Giovanni Evengelista di Scicli, rappresentante un...

Il chiostro del monastero di Monreale

Ci sono molto modi di vedere il chiostro del monastero di Monreale: come un turista, col naso all’insù, guardare distrattamente il complesso architettonico, stupito...

Giuseppe D’Alesi, il Masaniello siciliano

Tra le rivolte più memorabili avvenute a Palermo, non si può non raccontare quella di Giuseppe D’Alesi, un comune artigiano messosi a capo di...

I cannoli siciliani un capolavoro di pasticceria!

Un capolavoro di pasticceria! Il cannolo siciliano è fra i più famosi prodotti dell'arte dolciaria della nostra bella Sicilia, un vero peccato di gola...

Il Palazzo Diana di Cefalà a Palermo

“Esistono luoghi che riescono a svelare il fascino segreto di un passato che a volte sembra oggi. Passeggiare per le antiche strade di Palermo,...