Pesto rosso con le noci per condire la pasta

Un misto di colori, profumi e sapori che si sposeranno benissimo con ogni tipo di pasta, meglio se ruvida e trafilata al bronzo

Autore:

Categoria:

Noi siciliani siamo una buona forchetta, e un bel piatto di pasta non lo rifiutiamo quasi mai. Quello che vi propongo oggi è un pesto molto semplice, che servirà per condire spaghetti, pennette o tagliatelle,  fatto con ingredienti semplici e genuini e che va bene anche per chi segue una dieta vegetariana. Si tratta di un pesto rosso con le noci.

Ingredienti:

500 g di pomodorini (Datterini di Pachino)
2 spicchi d’aglio
100 g di pomodori secchi
100 g di gherigli di noci
olio extra vergine d’oliva q.b.
basilico fresco circa 100 g
sale e pepe

La preparazione di questo  pesto è molto semplice ciò che vi occorre è un mixer e questi semplicissimi ingredienti sopra elencati che rispecchiano le tradizioni e i prodotti tipici della Sicilia.

Lavate i pomodorini, tagliateli a metà e metteteli dentro al mixer assieme a 2 spicchi d’aglio, i pomodori secchi, che in Sicilia secchiamo rigorosamente al sole, le noci precedentemente tostate in padella, il basilico, un pizzico di sale e pepe e olio. Frullate il tutto aggiungendo a filo l’olio fino a che la consistenza sia morbida. Con questo pesto potete condire qualsiasi tipo di pasta. decorerete il vostro piatto con noci sminuzzate e foglioline di basilico

Potete conservare questo pesto in frigo, ricoperto di olio per qualche settimana.

Ti è piaciuto? Condividilo con gli amici!

Rimani aggiornato su Telegram

Serafina Stanzione
Serafina Stanzione
Staff member. Redattrice, responsabile e curatrice della sezione dedicata agli Eventi a Palermo

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare anche...

Una passeggiata al mercato di Palermo

Se dico Vucciria, Ballarò, Capo, cosa vi viene in mente? Caos di urla, colori e odori? E se vi dicessi che tutto ciò che...

Palermo e le Sedie Volanti

Come molti sanno, a Palermo esiste una strada chiamata via delle sedie volanti. Questo nome, così curioso, ha sempre risvegliato la fantasia popolare che...

Pasta con pesto, pomodori secchi e olive

La pasta con pesto di basilico, pomodori secchi sott’olio e olive è un primo piatto facile, veloce e buonissimo. Un piatto vegetariano di grande...

IL CARNEVALE nella storia e…in cucina

Il Carnevale è da sempre sinonimo di divertimento estremo, di libertà nel gioco, nei travestimenti e nella tavola. Mai come in questo periodo dell'anno,...

Libertà sessuale nella Palermo del 700: quando i mariti non erano gelosi

Parlare di libertà sessuale del popolo siciliano, da tutti riconosciuto come uno dei più gelosi, sembra davvero strano. Tuttavia sono così tanti i cronisti...

I dolci della tradizione pasquale a Palermo

Ogni Festa porta con se caratteristiche pietanze, ecco quali sono i dolci, simbolo della Sicilia, che allietano le nostre tavole nel giorno di Pasqua....