Insalata di pasta con pollo e pomodorini di pachino

Un'insalata di pasta con pollo è proprio un piatto facile, fresco e nutriente, adatto per la stagione estiva. Un piatto completo con carboidrati, proteine, vitamine e sali minerali

Autore:

Categoria:

21,376FansLike
1,011FollowersSegui
633FollowersSegui

Con il caldo estivo viene voglia di piatti freddi, semplici e genuini.
Ottimo piatto per queste occasioni è un’ insalata di pasta con pollo, pomodorini di pachino, (caratteristici per l’aspetto “a ciliegia”) rucola, zucchine e funghetti.
Un piatto unico,
fresco, nutriente e facilmente realizzabile quando per esempio vi avanza del pollo arrosto
Vediamo cosa ci occorre per preparare questa insalata di pasta, che poi potete variare a piacere a seconda degli ingredienti che troverete nel vostro frigorifero


Ingredienti:

300 gr di farfalle
300 gr di petto di pollo
1 zucchinetta verde
250 gr di pomodorini di pachino
Rucola a piacere
Funghetti sott’olio
sale, pepe
olio extra vergine d’oliva

Lessate le farfalle in abbondante acqua salata. Scolatele al dente, e passatele sotto l’acqua fredda così da fermare la cottura. Sistematele in una insalatiera condendole con un po’d’olio extravergine di oliva, un po’ di sale e in po’ di pepe.
Tagliate il pollo a cubettini, passateli in padella senza olio, aggiungete un po’ di sale, pepe e aromi a piacere. Tagliate la zucchinetta a julienne e ponetela in una ciotola. Lavate accuratamente i pomodorini, tagliateli a metà e inseriteli dentro la ciotola con le zucchine conditeli con olio, sale e pepe. Lasciateli insaporire.
Adesso aggiungeteli alla pasta, insieme al pollo, dei funghi sott’olio scolati e una bella manciata di rucola. Mescolate il tutto.
Ecco pronta la vostra freschissima insalata di pasta, ottima anche da portare a lavoro o al mare.

Buon appetito!

Ti è piaciuto? Condividilo con gli amici!

Rimani aggiornato su Telegram

Serafina Stanzione
Serafina Stanzione
Staff member. Redattrice, responsabile e curatrice della sezione dedicata agli Eventi a Palermo

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare anche...

La storica spazzatura palermitana

I palermitani hanno sempre avuto un rapporto particolare con la spazzatura o, come si chiama da noi, la “munnizza”. La pulizia della città è...

Da dove viene il termine Locco?

Dopo aver analizzato le origini del termine Babbasone, andiamo a ricercare le origini di un altro aggettivo molto popolare a Palermo. Locco è un...

Giulia Florio: la palermitana che salvò decine di ebrei dall’Olocausto

Tutti noi conosciamo gli orrori dell’Olocausto attraverso le storie di chi lo ha vissuto. Tuttavia esistono storie parallele, in cui figure eroiche come quella...

Lo scomparso (brutto) monumento a Carlo III

Quando nel 1734, dopo 14 anni di famigerato dominio austriaco, la Sicilia tornò in mano alla Spagna, i governanti locali vollero tributare la loro...

Il mistero della Madonna della Provvidenza ai Teatini

A Palermo, sotto la chiesa di San Giuseppe dei Teatini, si trova una grande chiesa ipogea intitolata alla Madonna della Provvidenza. Qui c'è un...

La ricerca del Genio di Palermo perduto

Ai confini della città, esiste una delle rappresentazioni più misteriose del Genio di Palermo, il cosiddetto Genio di Villagrazia. Si tratta di un bassorilievo...