Con la zucca possiamo davvero preparare di tutto, dalle frittelle al dolce, quindi pasta, torte, pane, puree, veramente tante pietanze di basso costo ma molto buone e salutari, si, perché la zucca è ricca di minerali, tra cui fosforo, ferro, magnesio e potassio, vitamine, un vero alleato per la nostra salute
La ricetta che oggi vi propongo è semplicissima, si tratta di un risotto con la zucca che potete abbinare a della salsiccia o semplicemente aromatizzato con del rosmarino fresco.
300 gr. di riso per risotti (meglio se Carnaroli)
50 gr. di parmigiano grattugiato
3 spicchi d’aglio
1/2 cipolla bianca
800 gr. circa di zucca rossa
3 nodi di salsiccia
1 l. di brodo circa
2 rametti di rosmarino fresco
Sale q.b
pepe
olio extra vergine d’oliva (o burro)
Tagliate a dadini la zucca, dopo aver tolto accuratamente la buccia e i semi con i filamenti. Mettetela in un tegame con tre spicchi d’aglio tagliato a fettine e un po’ d’olio, soffriggete leggermente salate, pepate e ricoprite con dell’acqua. fate cucinare per circa 5 minuti. Preparate del brodo o di verdure o di dado vegetale. In un tegame soffriggete in un po’ d’olio o se preferite una noce di burro la cipolla tagliata finemente con 3 nodi di salsiccia sbudellata e del rosmarino fresco, aggiungete il riso e tostatelo. A questo punto aggiungete piano piano il brodo e mescolate. A metà cottura aggiungete la zucca cotta precedentemente e continuate a mescolare fino a cottura ultimata. Spegnete il fuoco e se gradite aggiungete del parmigiano grattugiato. Servire caldo guarnito con dei rametti di rosmarino.
Articoli correlati: Zucca in agrodolce