Shopping in centro

Autore:

Categoria:

via RomaDa qualche anno a questa parte, anche a Palermo, l’avvento dei centri commerciali ha spostato l’attenzione dei consumatori verso le zone periferiche della città, dove questi nuovi colossi trovano il loro spazio. Per i negozi del centro città, da sempre punto di riferimento per i Palermitani e non solo, questa è stata una batosta dalla quale non tutti sono in grado di riprendersi, infatti, se le grandi catene di negozi possono sopravvivere grazie agli “affiliati” che prosperano nei centri commerciali, i piccoli gestori e gli imprenditori locali soffrono doppiamente la situazione. Difatti, data la situazione economica non proprio rosea, il progressivo spopolamento commerciale delle vie cittadine e la mancanza di parcheggi nelle zone limitrofe, vengono a creare una serie di disincentivi determinanti a causare una crisi degenerativa per il nostro amato centro storico.

Per lungo tempo anch’io ho preferito la comodità del centro commerciale, tuttavia, di recente ho saputo apprezzare nuovamente l’esperienza di fare acquisti passeggiando, come eravamo soliti fare non molto tempo fa. Camminando tra i nostri bei monumenti, entrando qua e là nei negozi che più ci interessano, col passo libero e senza la confusione a cui ormai siamo troppo abituati, trovo che la giornata di shopping passi in modo più piacevole, meno stancante e, di sicuro, meno stressante. Se più persone rivalutassero il centro storico per i loro acquisti, sosterremmo le economie locali e tutti i cittadini ne gioverebbero.

Samuele Schirò

Articoli Correlati:

Via Roma
Corso Calatafimi

 

Ti è piaciuto? Condividilo con gli amici!

Rimani aggiornato su Telegram

Redazione
Redazione
Un gruppo di persone accomunate dalla passione per la Sicilia, ma sopratutto per Palermo, con la sua storia millenaria, la sua cultura unica e le sue molte, moltissime sfaccettature.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare anche...

Rotolo alle arance di Sicilia

Il Rotolo alle arance è un dolce semplice, leggero e profumato con una base di pasta biscotto e una crema d'arance che in Sicilia da novembre fino...

Palazzo Ajutamicristo

Il Palazzo Ajutamicristo è uno splendido edificio di architettura Gotico-Catalana, con chiari influssi rinascimentali sito nell'odierna via Garibaldi, l'antica “ruga di Portae Thermarum”, una...

L’antico quartiere di San Giacomo o degli Spagnoli

Sapevate che a Palermo esiste un antico rione chiamato quartiere di San Giacomo? Ed è anche situato in pieno centro storico, tra la Cattedrale...

I luoghi più belli della Sicilia

La Sicilia è una terra bellissima, una meta turistica ideale per essere visitata tutto l’anno, ma che in estate offre, indiscutibilmente uno dei mari...

Crostata con marmellata di arance

La crostata è un delizioso dolce di pasta frolla, uno dei classici dolci della nonna, che viene arricchita con varie confetture, creme, cioccolato. Qua...

Quelle curiose vie di Palermo

Tra le vie di Palermo ce ne sono alcune dai nomi piuttosto curiosi, che spingono i passanti ad interrogarsi sul loro effettivo significato.Vediamone alcuni...