Non poteva mancare nella nostra rubrica di cucina la famosissima “Pasta al Forno” che per noi palermitani è rigorosamente “Anelletti al forno”. Tipico piatto della domenica ma anche delle gite fuori porta. Non può mancare infatti, nelle nostre scampagnate una bella teglia di questa gustosissima pasta e non c’è periodo che tenga, la Pasta al forno regna sempre nelle nostre tavole imbandite, che sia Natale, Pasqua, ma anche Pasquetta, 1 Maggio e Ferragosto. Al mare o in montagna, festa comandata o non, non c’è che dire: la più gettonata da noi palermitani. Comoda da trasportare e da servire, calda o fredda, sempre al top dell’occasione.
Io la preparo così, ma la classica ricetta palermitana prevede anche l’aggiunta di piselli al tritato di carne, voi preparatela secondo i vostri gusti.
Dosi per 4-5 persone
Ingredienti per il sugo
Carne bovina tritata 250 gr
Carne di suino tritata 250 gr
1 Cipolle media
Olio di oliva 4-5 cucchiai
Pepe macinato q.b.
1 litro circa di passata di pomodoro
Sale q.b.
Vino rosso 1/2 bicchiere
Per la preparazione
Pasta anelletti 400 gr
100 gr di prosciutto cotto
2 uova sode
2 piccole melanzane nere che metterete sotto sale e friggerete in olio bollente.
pan grattato q b
caciocavallo grattugiato (se di vostro gradimento).
Qualche fiocchetto di burro
In un tegame ponete l’olio extra vergine d’oliva., aggiungete la cipolla tritata e fatela dorare, quindi aggiungete i due tipi di carne tritata e lasciate rosolare qualche minuto ( potete a questo punto aggiungere un po’ di piselli surgelati passati sotto l’acqua corrente), sfumate con il vino rosso.
Unite alla carne la passata di pomodoro, salate, pepate e quindi lasciate cuocere a fuoco basso per circa 30 minuti.
Quando il sugo si sarà addensato, spegnete il fuoco.
Lessate gli anelletti in abbondante acqua salata e scolateli molto al dente, rimetteteli nel tegame e condite con un po’ di sugo precedentemente preparato, un po’ di burro e se volete un po’ di caciocavallo che mescolerete alla pasta
Spennellate d’olio e spolverizzate con il pan grattato una teglia.
Versate metà degli anelletti conditi ponete sopra la pasta del prosciutto a strisce con sopra le uova sode tagliate a fettine e ancora le fette di melanzane fritte, poste una accanto all’altra, ricoprite con la rimanente pasta, coprite col rimanente sugo di tritato, spolverizzate con poco pangrattato e quindi infornate a 180°C per circa 30 minuti. Una volta terminata la cottura, lasciate riposare nel forno spento per 5-10 minuti, quindi servite.
Il successo è assicurato