I buccellati alla mandorla sono dei biscotti di pasta frolla e farciti con un ripieno di mandorle tritate, cioccolato a scaglie e marmellata, una variante dei tipici buccellati con i fichi secchi, una vera delizia tipica siciliana del periodo natalizio. Anticamente questi dolci venivano infornati nei forni a legna ed acquistavano un profumo indimenticabile, oggi vengono tranquillamente fatti ed infornati in casa nei comuni forni elettrici.
![]() | ![]() | ![]() |
TEMPO | PORZIONI | DIFFICOLTA’ |
90′ | 8 | Media |
![]() | INGREDIENTI |
---|---|
![]() | 1 Kg di farina 00 |
![]() | 250 gr di zucchero |
![]() | 4 tuorli d’uova |
![]() | 300 gr di strutto |
![]() | 1 bustina di lievito per dolci |
![]() | 1 bustina di vanillina |
![]() | 10 gr di ammoniaca |
![]() | Scorza d’arancia biologica |
![]() | 150 gr di latte |
![]() | zucchero a velo per spolverizzare |
Per la farcitura | |
![]() | 500 gr di mandorle pelate |
![]() | 400 gr di zucchero |
![]() | 2 cucchiai di marmellata d’arance |
![]() | 300 ml di acqua |
![]() | 150 gr di cioccolato fondente |
Ecco come fare i buccellati alla mandorla
![]() | Per la farcitura Cominciamo il giorno prima di fare i dolci a preparare la farcitura | ||
![]() | Con il mixer, tritate finemente le mandorle. Mettetele sul fuoco con l’acqua e lo zucchero e fate cuocere mescolando di continuo fino ad ebollizione. Aggiungete la marmellata di arance, dovrete ottenere un composto morbido, non secco. Fate raffreddare completamente e poi aggiungete il cioccolato spezzettato. | ||
![]() | Per la pastafrolla Ponete la farina su una spianatoia e mischiatela con lo zucchero, la vaniglina, la bustina di lievito e il succo dell’arancia. Disponetela a fontana e mettete al centro i tuorli delle uova, amalgamateli con la farina e la sugna che ovviamente avrete tenuto per un po’ a temperatura ambiente. | ||
![]() | Aggiungete un po’ alla volta il latte e impastate fino ad ottenere una pasta omogenea e liscia, avvolgete l’impasto con pellicola trasparente e riponete in frigo per almeno 1 ora | ||
![]() | Trascorso questo tempo, dividete la pasta in tanti piccoli pezzi che stenderete con il mattarello formando dei cerchi di pasta non troppo sottile. | ||
![]() | Ponete al centro un po’ di condimento e chiudete con un altro cerchio facendo un po’ di pressione sui bordi tanto da far aderire la pasta, continuate fino ad esaurimento di pasta. | ||
![]() | Prendete una teglia, foderatela con carta da forno ed adagiatevi i buccellati. Mettete a cuocere in forno a 180° per circa 20 minuti. Sfornateli quando saranno dorati. |
