Nel centro storico di Palermo, adiacente all’antico complesso monumentale di San Giovanni degli Eremiti vi è la Chiesa di San Giuseppe Cafasso, un tempo conosciuta come Chiesa di San Giorgio in Kemonia.
Attraverso la Chiesa si può accedere tramite una scala molto stretta, che poi si trasforma a chiocciola, al campanile risalente alla seconda metà del Settecento, “Il Campanile della Chiesa di S. Giuseppe Cafasso”
Oggi, grazie alle “Vie dei tesori” questo campanile è un monumento riscoperto e molto apprezzato, perché
dopo l’angusta salita ecco che possiamo ammirare una vista mozzafiato di Palermo.
Dinnanzi a noi ecco le cupole e il chiostro di San Giovanni degli Eremiti, i tetti della Cattedrale, il Palazzo dei Normanni, i tetti e le cupole di molte chiese del centro storico, San Giuseppe dei Teatini, Santa Caterina, Casa Professa, Chiesa del Carmine Maggiore e poi ancora Villa d’Orleans, Piazza Indipendenza, Monte Pellegrino.
Una vista di Palermo dall’alto davvero incredibile!
La visita non è consigliata a chi soffre di vertigini o di claustrofobia
Ingresso gratuito alla chiesa, 2 euro contributo per salire sul campanile
Tel: 091.5083640
Via dei Benedettini 16