Le Ciambelle fritte sono una ricetta golosissima, gustosa e soffice pasta fritta, ricoperta di zucchero, che troveremo in tutti i bar palermitani.
Indicatissime per una colazione, ma ottime in tutte le ore del giorno per deliziare il palato, purché siano fresche.
A Palermo è tipico vederle schierate, una accanto all’altra nel banco della rosticceria, invitanti più che mai.
Nel periodo di Carnevale diventano anche un’alternativa alle tradizionali chiacchiere.
Ingredienti
750 g circa di di farina 00
400 ml di latte
25 g di lievito di birra fresco (1 cubetto)
50 ml di olio di semi
2 cucchiai rasi di zucchero
un pizzico di sale
2 uova
olio per friggere
zucchero semolato q.b.
Versate il latte tiepido in una ciotola, unite il lievito di birra, lo zucchero e mescolare per far sciogliere il tutto, se preferite potete usare anche una planetaria. Dividete la farina a metà ed aggiungetela al latte, impastate con un cucchiaio di legno, unite l’olio, il sale, le uova sbattute e infine la rimanente farina, lasciate che l’impasto diventi morbido e liscio.
Sistemare l’impasto in una ciotola spennellata con un po’ d’olio e copritela con una pellicola e lasciatela lievitare per circa 1 ora in un luogo tiepido (L’impasto sarà pronto quando avrà raddoppiato il suo volume)
Infarinare il piano lavoro, versatevi l’impasto e stendetelo, infarinandolo leggermente, con un mattarello, lo spessore della pasta deve essere di 1 centimetro circa. Con l’aiuto di un coppa-pasta ricavate i dischetti e con un coppa-pasta più piccolo, o con un tappo di bottiglia di plastica, fare il buco all’interno. Disponete le ciambelle sulla carta forno ben distanziate e lasciate lievitare per un’altra ora o coperte o meglio ancora in forno spento, sino al raddoppio.
Adesso potete friggere le vostre ciambelle in abbondante olio di semi, a 150°C circa e immergere non più di 5 ciambelle alla volta.
Coprite con coperchio a campana e far cuocere sino a quando saranno gonfie e la parte a contatto con olio sarà ben dorata, rigirate e mettetele a scolare su carta assorbente e passatele ad una ad una nello zucchero semolato ancora calde.
Buon appetito!