Fiera di Natale a Piazza Giotto

Autore:

Categoria:

Aiutaci a far crescere la pagina con un semplice clic sul pulsante...Grazie

23,809FansLike
1,191FollowersSegui
633FollowersSegui

Fiera di Natale a Palermo Fiera Pala Giotto dal 27 novembre al 27 dicembre 2021 . Appuntamento annuale con il mondo del Natale, il luogo ideale dove trovare oggettistica per la casa o per fare un regalo gradito, il tutto in un’atmosfera da sogno, in piazzale Giotto una fiera natalizia, uno tra i più grandi luna park della città e tanti spettacoli.
Un vero e proprio villaggio che nasce dall’esigenza di creare uno spazio polifunzionale, fruibille tutto l’anno e che possa accogliere le esigenze del tessuto imprenditoriale siciliano, nell’ottica di regalare un’opportunità di visibilità e risalto alle proprie iniziative. Una manifestazione per tutti che concilia divertimento, shopping, arte, cultura e spettacolo. Più di 100 espositori e il più grande parco giostre della Sicilia con attrazioni nazionali e internazionali.
Una tensostruttura di 1600 mq al coperto e un terreno di oltre 7.000 mq asfaltato e recintato per lunapark, motor show, circhi equestri, fast food.
Accessibile senza Green Pass nelle aree all’aperto.
Con Green Pass per accedere alle attrazioni del Luna Park
 


Fiera di Natale con Luna Park a Piazza Giotto
In un solo luogo una Fiera che vede più di 100 espositori e il più grande Parco Giostre della Sicilia con attrazioni nazionali e internazionali. 

Ti è piaciuto? Condividilo con gli amici!

Rimani aggiornato su Telegram

Redazione
Redazione
Un gruppo di persone accomunate dalla passione per la Sicilia, ma sopratutto per Palermo, con la sua storia millenaria, la sua cultura unica e le sue molte, moltissime sfaccettature.

2 COMMENTI

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ti potrebbe interessare anche...

Madonna della Speranza: la chiesa normanna abbandonata

Rimane ben poco da vedere della chiesa della Madonna della Speranza a Palermo: pochi segni quasi irriconoscibili in un vecchio casolare di campagna tra...

Il leggendario tesoro arabo nascosto in Sicilia

La Sicilia è stata da sempre un crocevia di civiltà e culture diverse. Ogni popolo che ha calpestato questa terra ha lasciato dietro di...

Il cipresso di San Benedetto

Il Cipresso di San Benedetto è un vero capolavoro naturale. Alto e solitario, a circa metà del Monte Grifone, su un poggiolo a duecento metri...

Il Santuario di Santa Rosalia

Da quando il 15 luglio del 1624 sono state trovate le ossa che si suppone possano essere della Santuzza, il santuario di Santa Rosalia...

La Kalsa

La Kalsa, che sorse nel X secolo sotto il dominio arabo da cui prende il nome al Khalisa, che significa la pura o l'eletta, è il...

L’acchianata di santa Rosalia

“Acchianata” in siciliano indica “un percorso in salita”, ma se dici a un palermitano “l’acchianata”, allora questa strada si trova nel monte Pellegrino e...