I Pizzicotti al pistacchio comunemente conosciuti come paste di pistacchio, sono dei deliziosi dolcetti Siciliani a base di Mandorle e pistacchi di Bronte croccanti fuori e morbidi dentro, semplici da preparare e molto buoni. Il nome pizzicotti è dovuto alla forma del dolcetto, che viene pizzicato con le dita assumendo questa caratteristica forma
![]() | ![]() | ![]() |
20′ | 4 | Facile |
![]() | INGREDIENTI |
---|---|
![]() | 200 gr di pistacchi pelati o farina di pistacchi |
![]() | 50 gr di mandorle pelate |
![]() | 2 albumi |
![]() | Mezza fiala aroma di mandorla |
![]() | 180 gr di zucchero |
![]() | zucchero a velo |
Ecco come fare i Pizzicotti al pistacchio
![]() | In un mixer cominciate a frullare le mandorle e i pistacchi | ||
![]() | Aggiungere lo zucchero, mezza fiala di aroma di mandorla e infine gli albumi e continuate a frullare fino ad ottenere un composto omogeneo | ||
![]() | Mettete il composto in una terrina, copritelo con della pellicola trasparente e riponetelo in frigo per circa 1 ora | ||
![]() | Trascorso il tempo mettete un foglio di carta forno in una teglia | ||
![]() | Prendete l’impasto e formate delle palline che passerete una per una nello zucchero a velo. | ||
![]() | Pizzicate i pasticcini come a stringerli e poi infornate per 10 minuti a 180°. | ||
![]() | Lasciate raffreddare nella teglia prima di riporli nel vassoio da portata. |
