I Pizzicotti al Pistacchio

Dolcetti Siciliani alle Mandorle e Pistacchi

Autore:

Categoria:

I Pizzicotti al pistacchio comunemente conosciuti come paste di pistacchio, sono dei deliziosi dolcetti Siciliani a base di Mandorle e pistacchi di Bronte croccanti fuori e morbidi dentro, semplici da preparare e molto buoni. Il nome pizzicotti è dovuto alla forma del dolcetto, che viene pizzicato con le dita assumendo questa caratteristica forma

TEMPOPORZIONIDIFFICOLTA’
20′4Facile
INGREDIENTI
200 gr di pistacchi pelati o farina di pistacchi
50 gr di mandorle pelate
2 albumi
Mezza fiala aroma di mandorla
180 gr di zucchero
zucchero a velo

Ecco come fare i Pizzicotti al pistacchio

In un mixer cominciate a frullare le mandorle e i pistacchi
Aggiungere lo zucchero, mezza fiala di aroma di mandorla e infine gli albumi e continuate a frullare fino ad ottenere un composto omogeneo
Mettete il composto in una terrina, copritelo con della pellicola trasparente e riponetelo in frigo per circa 1 ora
Trascorso il tempo mettete un foglio di carta forno in una teglia
Prendete l’impasto e formate delle palline che passerete una per una nello zucchero a velo.
Pizzicate i pasticcini come a stringerli e poi infornate per 10 minuti a 180°.
Lasciate raffreddare nella teglia prima di riporli nel vassoio da portata.
Pizzicotti al pistacchio

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo con i tuoi amici!

Serafina Stanzione
Serafina Stanzione
Staff member. Redattrice, responsabile e curatrice della sezione dedicata agli Eventi a Palermo

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare anche...

Risotto con funghi e piselli

Un ottimo primo da preparare in qualsiasi occasione e in qualsiasi stagione dell'anno, è il risotto con funghi champignon  e piselli. Un ottimo piatto anche per chi segue...

Torta di carote

Un dolce genuino e facile da preparare, non tipico siciliano, ma da noi siciliani molto usato per la merenda dei nostri bambini che mangerebbero...

I Buccellati Siciliani

I Buccellati Siciliani sono dolci della tradizione natalizia che si contrappongono al panettone e al pandoro, i classici di queste feste.Il Buccellato (cucciddatu in...

Pasta con crema di zucca, speck, granella di mandorle e pistacchi

In autunno in Sicilia è facilissimo trovare zucche in abbondanza. Versatile, leggera, buona, la zucca viene cucinata in tanti modi, fritta, al forno, cotta a...

Cioccolatini di Modica per San Valentino

San Valentino tutti i giorni è quello in cui credo quando sento parlare di questa festa con ansia e in certi casi soggezione allo...

Pasta chi vruocculi arriminati

La pasta chi vruocculi arriminati è uno dei piatti palermitani per eccellenza insieme alla pasta con le sarde e gli anelletti al forno. Il nome...