
Per questo piatto calcolate un numero di 3 fettine per ogni commensale.
Le fettine di pesce spada è bene farle tagliare direttamente dal pescivendolo, voi limitatevi a spianarle con il batticarne in modo che abbiano uno spessore di circa mezzo centimetro.
Le fettine di pesce spada è bene farle tagliare direttamente dal pescivendolo, voi limitatevi a spianarle con il batticarne in modo che abbiano uno spessore di circa mezzo centimetro.
INGREDIENTI x 6 persone
18 fettine di pesce spada
300 g di pesce spada tritato piccolo con il coltello
150 g passolina e pinoli
250 g di pangrattato
80 g di parmigiano
3 spicchi d’aglio
olio extravergine d’oliva q b
un mazzetto di prezzemolo
foglie d’alloro q b
sale e pepe q b
In una padella con l’olio soffriggere l’aglio che toglierete appena imbiondisce, e unite il pesce spada e il prezzemolo tritati, lasciate soffriggere un pò e unite il pangrattato, la passolina e i pinoli. Aggiustate di sale e pepe quindi fate insaporire per qualche minuto. A questo punto unite il parmigiano mescolate e spegnete il fuoco. Adagiate un pò di composto in ogniuna delle fettine, quindi avvolgetele in modo da formare degli involtini che passerete nell’olio e nel pangrattato. Sistemateli in una teglia mettendo fra un involtino e l’altro una foglia di alloro, e fettine di limone o a piacere anche d’arancia irrorate con olio e cuocete in forno per circa 25 minuti.
Servite caldi