Itinerarium Rosaliae: un cammino per una santa e per i siciliani

Autore:

Categoria:

Aiutaci a far crescere la pagina con un semplice clic sul pulsante...Grazie

23,167FansLike
1,094FollowersSegui
633FollowersSegui

3 settembre 2016, ore 22.00 circa. Con i miei compagni mi accingo a fare “l’acchianata” a conclusione di un cammino in Sicilia, la mia… la nostra terra. Dalla Quisquina siamo arrivati qui, pronti ad ossequiare la Santuzza protettrice della città, tanto bistrattata, offesa, maltrattata, odiata e amata, dagli stessi cittadini che ora salgono su questo promontorio definito il più bello del mondo dal famoso scrittore filosofo Goethe, guarda caso definito, l’ultimo uomo camminatore sulla terra.
eremo quisquinaSiamo partiti dall’Eremo di Santa Rosalia alla Quisquina la mattina del 30 agosto per percorrere i 180 chilometri che separano l’eremo da Palermo. Contiamo di arrivare al santuario di Palermo la notte del 3 settembre, giorno di S. Rosalia. Quindi dividiamo il pellegrinaggio in 5 tappe: 1) Eremo/Palazzo Adriano, 2) Palazzo Adriano/Corleone, 3) Corleone/ Ficuzza, 4) Ficuzza/ Piana degli Albanesi, 5) Piana degli Albanesi/Palermo.
Questo cammino attraversa 14 comuni e 7 riserve naturali.
Il percorso non è tracciato adeguatamente, le indicazioni sono approssimative, i paesi che si incontrano non hanno nessuna indicazione. Il cammino si presenta duro, impegnativo: saliscendi ripidi, sentieri pietrosi assolati e privi di punti d’acqua, o quanto meno insufficienti, ma il tutto viene ripagato dalla bellezza dei luoghi, dalla storia che li circonda. Le autorità locali lo hanno paragonato al cammino di Santiago, ma non si può paragonare un cammino millenario con un cammino che è appena nato, visto siamo i primi pellegrini a percorrerlo per intero.
La prima tappa è lunga 40 km. Scendiamo dal santuario e già incontriamo le prime difficoltà: qualche contadino ha tolto la segnaletica e non sappiamo la direzione da prendere. Giriamo a destra e a manca, e infine troviamo una croce che indica la direzione. Ci incamminiamo verso il lago del Fanaco, per poi dirigerci verso la riserva del monte Carcaci, posto molto bello ricco di viali alberati, niente a che vedere con la pietraia che abbiamo attraversato per arrivare alla riserva. Da lì, saliamo verso Prizzi. Anche qui il sentiero non è agevole. Nel frattempo un compagno di cammino (Giovanni) si infortuna, allora decide di farsi accompagnare a Palazzo Adriano in auto, lo segue un claudicante Antonello, anch’egli malconcio. Io e Ignazio andiamo a piedi scendendo lungo la valle del Sosio e raggiungiamo Palazzo Adriano stanchissimi ma soddisfatti. Veloce cena e subito a letto.
Il mattino seguente, Giovanni prende l’autobus per tornare a casa, non c’è la fa proprio, noi tre iniziamo la seconda tappa, lunga 55 km che ci porterà a Corleone. Riprendiamo il sali scendi in mezzo a pietraie e asfalto. La solita  croce posizionata male ci costringe ad allungare di 8 km, infine raggiungiamo la riserva dei monti Sicani, bellissimo ambiente boschivo.  Anche qui, causa un segnale mancante, ci inoltriamo in un sentiero ricoperto di sterpaglie che non ha sbocchi. Fa caldo, siamo esausti e disidratati. Chiamiamo la forestale che dopo mille peripezie ci raggiunge accompagnandoci a Bisacquino. La tappa di Corleone è saltata e siamo in ritardo. Per recuperare dobbiamo fare un percorso di 46 Km fino a Ficuzza. Forse questa è la tappa più brutta, senza alberi per una strada che si snoda per intero lungo la vecchia linea ferrata. È  quasi sera quando arriviamo stanchi ma soddisfatti.
Al fresco di borgo Ficuzza iniziamo i 35 km che ci separano da Piana degli Albanesi, quarta Tappa del nostro cammino. Il bosco di Ficuzza, Il bosco di Gorgo del Drago, il bosco del Cappelliere, sono posti veramente stupendi ed è un vero piacere attraversarli. Poi il lago dello Scanzano da aggirare perché ci viene impedito di attraversarlo.  Allunghiamo di qualche chilometro, ma arrivati a monte Leardo la bellezza del panorama ci ripaga di tutto:lago di piana a destra Santa Cristina Gela, a sinistra Piana degli Albanesi, che è adagiata sull’omonimo lago sottostante. Anche qui l’attraversamento del lago non è semplice ma grazie alla cortesia del custode della diga, passiamo oltre e raggiungiamo con soddisfazione la fine della nostra tappa.
Non ci rimane che intraprendere gli ultimi 48 km che ci separano dalla nostra meta. Al mattino presto iniziamo la salita verso le serre della Pizzuta. Ci ritroviamo in un ambiente di rara bellezza, con vedute mozzafiato, immersi in una folta vegetazione ben curata. Purtroppo anche qui per segnali mal posti, giriamo in tondo per diversi chilometri, alla fine seguendo un percorso di trial arriviamo ad Altofonte, comune di passaggio del cammino. Da qui alle falde di monte Pellegrino è una passeggiata, ma arriviamo molto stanchi. Con le ultime forze rimanenti saliamo al santuario dove il vescovo di Palermo ci saluta con molta cordialità, ci dà un abbraccio e una benedizione che non guasta mai, davanti ad un enorme assemblea di fedeli devoti a alla Santuzza protettrice di Palermo.

mappa itinearario s.rosaliaIn conclusione voglio dire che questo ITINERARIUM ROSALIAE  è molto bello e suggestivo e accattivante, ma al momento non è proponibile per tutti, come erroneamente pubblicizzano le autorità locali. Alla presentazione ufficiale lo hanno definito il “nostro cammino di Santiago”, disegnato con maestria, e segnalato a dovere, già percorso da molti pellegrini, a piedi, a cavallo e in bicicletta. Tutto falso. I primi pellegrini ad averlo percorso per intero siamo stati noi tre. Altri pellegrini sono partiti il 15 agosto ma per molte vicissitudini si sono dovuti ritirare il 30 agosto a Ficuzza. Chiedendo a varie persone lungo il cammino tutti hanno detto che non avevano visto nessun pellegrino. Abbiamo constatato di persona che non è percorribile in bicicletta, e neanche a cavallo, se non per alcuni tratti.
All’interno dei comuni non esiste nessuna segnaletica che indica il cammino, non ci sono posti adatti ai pellegrini dove pernottare e ristorarsi, le segnalazioni sono tutte da rivedere.

Io credo che questo cammino meriti di essere rivisto e corretto per essere reso fruibile ai pellegrini e camminatori che vogliono percorrerlo in futuro. Non ci vuole molto, basta incentivare i comuni che sono attraversati da esso,  rivedere la segnalazione e creare dei punti di ristoro a prezzo controllato, dove i pellegrini possono dormire e lavarsi. Qualche piccola deviazione per evitare le tante pietraie che maciullano le caviglie non sarebbe male. In queste condizioni, questo cammino non avrebbe nulla da invidiare ai più blasonati cammini mondiali e diventare un modo per fare conoscere la nostra Sicilia e perché no, offrire nuove opportunità di guadagno per chi volesse investire .
Devo dire grazie ai frati minori rinnovati che ci hanno idealmente ospitato, al parroco di Ficuzza, che ci ha aperto la porta di casa sua, pur senza conoscerci personalmente e fisicamente, papas Kola che ci ha ospitati nella sua chiesa, e un ringraziamento particolare a Ina un’amica che si è offerta di rifocillarci al passaggio dal suo paese e lo ha fatto nel migliore dei modi.

Voglio ringraziare i miei compagni di cammino che hanno reso sopportabile questo durissimo percorso. Devo dire che averli a fianco mi ha dato sicurezza e forza e consapevolezza dei miei mezzi. Condividere un cammino non è semplice, almeno per me che sono un lonewolf, ma averlo condiviso con voi è stato veramente unico.
Pertanto un grazie ad Antonello, Giovanni e Ignazio.

Vito Schirò

Per chi volesse saperne di più mi può contattare al seguente indirizzo:
lonewolf.1@libero.it
cammino di santa rosalia1

 

Ti è piaciuto? Condividilo con gli amici!

Rimani aggiornato su Telegram

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare anche...

Frank Lentini, il siciliano con tre gambe che conquistò l’America

Forse pochi ne hanno sentito parlare nella sua Sicilia, eppure il nome di Frank Lentini è piuttosto famoso negli Stati Uniti, dove nella prima...

I miracoli della Madonna dei Rimedi

Tutti i palermitani conoscono la chiesa della Madonna dei Rimedi, se non altro per la sua posizione privilegiata su Piazza Indipendenza, una delle più...

L’Abisso della Pietra Selvaggia. Una meraviglia nel cuore di Monte Pellegrino

Pochi sanno, perché in pochi lo hanno visto, che a Palermo esiste un luogo di meraviglie nascosto, anzi nascostissimo, situato in una profonda cavità...

Il Santuario di Santa Rosalia

Da quando il 15 luglio del 1624 sono state trovate le ossa che si suppone possano essere della Santuzza, il santuario di Santa Rosalia...

Pasta ‘ncasciata alla siciliana

La pasta 'ncasciata alla siciliana (o 'ncaciata) è un piatto unico e ricco della tradizione siciliana e  diventato famoso grazie al commissario Montalbano.Il nome della...

La granita siciliana

La granita è un dolce al cucchiaio tipico siciliano. Può  avere svariati gusti e ogni paese ha la sua specialità. La possiamo gustare  in...