La Casa Museo delle Maioliche

Autore:

Categoria:

Aiutaci a far crescere la pagina con un semplice clic sul pulsante...Grazie

21,426FansLike
1,024FollowersSegui
633FollowersSegui

La Casa Museo delle Maioliche è un piccolo gioiello situato nel centro storico di Palermo.

Chi conosce Palermo sa che, più di molte altre città europee, essa nasconde un’infinità di tesori e pezzi di storia che si mimetizzano nella ricchezza del centro. Uno di questi è certamente la Casa Museo dell’associazione Stanze al Genio, che nei suoi ambienti raccoglie diverse collezioni notevoli, tra cui le importantissime maioliche antiche che riempiono le pareti di ogni stanza.
Quest’ultima esposizione è composta da 2648 pezzi unici, provenienti da diversi palazzi ed edifici del sud Italia e fabbricati nelle più importanti botteghe napoletane e siciliane. Ognuna di queste maioliche porta con se il racconto di un’epoca, delle mode passate, delle rivalità tra le famiglie e dell’evoluzione della società, andando a formare un unico grande quadro storico della nostra terra, che abbraccia oltre quattro secoli.

Stanze del GenioLa Casa Museo, sita in via Garibaldi 11, all’interno del piano nobile di Palazzo Piraino (ex Palazzo Torre), raccoglie anche vari elementi d’epoca, antichi giocattoli, cancelleria, boccette d’inchiostro ed etichette pubblicitarie di inizio ‘900. All’interno è possibile anche ammirare bellissimi affreschi ed elementi di pregio, recentemente restaurati, che permettono ai visitatori di immergersi nelle antiche atmosfere che questo palazzo ha vissuto.

Per chi ama Palermo e l’arte dei secoli passati, una visita a questo bellissimo spazio museale è irrinunciabile, vi invitiamo a scoprire questa meravigliosa realtà storica.

VISITA ALLE COLLEZIONI:
La “Casa Museo” è sempre visitabile previo tesseramento all’Associazione Culturale Stanze al Genio e prenotazione telefonica ai seguenti numeri: 340 0971561 – 335 6885379. Tutte le visite sono unicamente guidate. Il responsabile del servizio è Davide Sansone.

Pio Mellina
Via Giuseppe Garibaldi, 11 – 90133 Palermo
Tel. 091 6160011 – 3400971561

Ti è piaciuto? Condividilo con gli amici!

Rimani aggiornato su Telegram

Samuele Schirò
Samuele Schirò
Direttore responsabile e redattore di Palermoviva. Amo Palermo per la sua storia e cultura millenaria.

2 COMMENTI

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare anche...

Pasta con pesto, gamberetti e pomodorino

Il profumo del basilico fresco che sposa il sapore del mare dei gamberetti, non tipicamente siciliano, ma molto usato nella nostra cucina. Un piatto...

Palermo e il tradizionale culto Mariano

Maggio è il mese della Madonna L’iconografia palermitana è ricca di echi della più genuina tradizione culturale siciliana, che assegna a Maria la funzione di...

Chiesa del Gesù (Casa Professa)

La chiesa del Gesù, meglio conosciuta a Palermo come Casa Professa, è un meraviglioso gioiello barocco nel cuore della città, proprio ai margini del...

La siccità in Sicilia, una punizione divina

Le annate di siccità in Sicilia non sono certo una novità. La nostra storia è piena di episodi tragici ed annate di grande carestia...

Raimondo Lanza di Trabia: la favola tragica del Principe illegittimo

Aveva sangue dei Florio, quel Raimondo Lanza di Trabia la cui vita spericolata e avventurosa si concluse tragicamente sull’asfalto di una notte di Roma:...

Piazza San Domenico

Situata su Via Roma, Piazza San Domenico prende il nome dalla basilica che ospita, la più grande dopo la Cattedrale. La piazza fu aperta nel...