Palazzi sfavillanti, archivi segreti, sollazzi arabo-normanni, camere dello scirocco oscure, giardini, teatri, musei celebri e sconosciuti, collezioni, terrazze, ex fabbriche. E pure l’antico aeroporto di Boccadifalco, con i suoi bunker antiaerei e il suo Aereo Club storico. Per scoprire secoli di storia attraversando i luoghi da cui è passata, per ammirare meraviglie dell’arte e vedute mozzafiato, per ascoltare storie di sovrani, di aristocratici, di frati, di ebrei perseguitati, di artisti straordinari, di imprenditori visionari.
Ma anche eroi del nostro tempo recente, da don Puglisi a Falcone e Borsellino, attraverso i luoghi della memoria. Sono 114 i luoghi visitabili senza prenotazione, venti dei quali aperti per la prima volta per Le Vie dei Tesori.
QUI’ L’ELENCO DETTAGLIATO DEI LUOGHI DA VISITARE