Pasta alla cipolla con salsa di pomodoro vellutata

Autore:

Categoria:

Aiutaci a far crescere la pagina con un semplice clic sul pulsante...Grazie

21,427FansLike
1,025FollowersSegui
633FollowersSegui

Questa ricetta di un primo piatto ottimo da gustare e per giunta salutare, non appartiene alla tradizione culinaria siciliana, se non per la pasta. Tuttavia l’abbiamo inserita perché frutto della fantasia di un nostro amico “cuoco per passione” che si diletta a reinventare o modificare piatti celebri. L’ingrediente “particolare” di questa ricetta è il kuzu, un alimento molto conosciuto dai salutisti e da chi segue una dieta vegana.
(Che cosa è il kuzu? E’ semplicemente un amido facilmente digeribile, estratto dalle radice di una pianta rampicante → Kuzu
Ingredienti per 4  persone.
400 g di pasta Bavette
600 cl di pomodoro
100 g di grana a scaglie
2 cipolle di tropea
Un bicchiere di vino bianco secco (o Vermouth)
1 bustina di zafferano in pistilli.
4 g di kuzu
Un patata piccola
Olio – sale – pepe.

Procedimento

Tritate mezza cipolla e fatela appassire in casseruola in un velo d’olio, unite la salsa e la patata e lasciate cuocere per una 20 di minuti.  Unite alla salsa il kuzu, sciolto in mezzo bicchiere di acqua fredda. Portate a ebollizione, spegnete e frullate il composto che diventerà spumoso e vellutato.
Portate a ebollizione l’acqua salata e lessate la pasta.
Tritate tutta la cipolla rimasta rosolatela in una casseruola, aggiungete il vino, fatelo evaporare, lo zafferano sciolto in un bicchiere di acqua calda e aggiungete la pasta, un poco alla volta, al composto e mescolate continuamente e portatela a cottura.

Presentazione

Accomodate nel fondo del piatto la vellutata di pomodoro e al centro del piatto posizionate una torre di bavette e cospargete con scaglie di grana.

Buon Appetito!

Ti è piaciuto? Condividilo con gli amici!

Rimani aggiornato su Telegram

Redazione
Redazione
Un gruppo di persone accomunate dalla passione per la Sicilia, ma sopratutto per Palermo, con la sua storia millenaria, la sua cultura unica e le sue molte, moltissime sfaccettature.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare anche...

L’Abisso della Pietra Selvaggia. Una meraviglia nel cuore di Monte Pellegrino

Pochi sanno, perché in pochi lo hanno visto, che a Palermo esiste un luogo di meraviglie nascosto, anzi nascostissimo, situato in una profonda cavità...

Il Taglio di Via Roma: storia della nascita di una strada

Avete sentito parlare del “taglio della via Roma”? un termine strano per definire la costruzione di una nuova strada, ma appropriato perché nell’idea di...

Chiesa dell’Immacolata Concezione

Entrando da Porta Carini, una delle tre porte che si aprivano sul lato settentrionale della città antica, dovrete fare solo pochi passi sotto i...

Villa Filippina a Palermo

Fornita la costruzione dell’Oratorio, mancava ai Congregati un luogo proprio di ricreo per le ore vespertine. Per cui eran costretti andarne or in uno,...

Primi piatti siciliani

spaghetti con i ricci, pasta con le sarde, pasta con i broccoli, pasta chi vrocculi arriminati, pasta con il nero di seppia, Risotto con funghi...

Le bellezze della “Terra nostra” riprese da un drone (video)

Il Team SiculDrone è pronto ad emozionarvi con un nuovo video realizzato, tra luoghi turistici ed angoli rurali,  per la promozione della nostra meravigliosa...