Risotto ai funghi porcini

Autore:

Categoria:

21,376FansLike
1,011FollowersSegui
633FollowersSegui

risotto ai funghiI funghi porcini sono considerati tra i funghi più pregiati al mondo, dal profumo inconfondibile. Caratteristici per il loro cappello tondo di colore castano bruno e il gambo bianco, tendente al giallino. Vi sono tante varietà di funghi porcini, ma qualsiasi sia la loro particolarità, prepararne un risotto sarà un grande successo in cucina.

Ingredienti per 4 persone:

500 gr. di funghi porcini freschi
400 gr. di riso per risotti
1 dado vegetale o ai funghi
1 cipolla bianca
1/2 bicchiere di vino bianco
burro
peperoncino
prezzemolo
olio extra vergine d’oliva
sale, pepe
parmigiano grattugiato

Fate soffriggere in una casseruola  la cipolla tagliata a dadini piccolissimi  con l’olio extra verdine d’ oliva e il peperoncino. Quando saranno dorati, unite i funghi, precedentemente puliti e tagliati a fettine e fateli rosolare. A questo punto unite anche il riso, rosolatelo insieme ai funghi  per qualche minuto. Irrorate con il vino e alzare la fiamma fino a farlo evaporare.
Nel frattempo preparate il brodo con il dado e aggiungetelo piano piano al riso. Aspettate che il brodo si asciughi prima di versarne dell’altro. Aggiustate di sale, spolverizzate di pepe e continuate a mescolare fino a quando il riso sarà cotto. Prima di spegnere, aggiungete il prezzemolo tritato, una noce di burro e mantecare con il parmigiano grattugiato.
Servire caldo.

Ti è piaciuto? Condividilo con gli amici!

Rimani aggiornato su Telegram

Serafina Stanzione
Serafina Stanzione
Staff member. Redattrice, responsabile e curatrice della sezione dedicata agli Eventi a Palermo

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare anche...

La marmellata di arance con zucchero di canna

La marmellata di arance è una ricetta tanto facile, quanto buona. Ottima se gustata a colazione su di una fetta di pane, eccellente per farcire...

SS. Addolorata dei Ponticelli

La chiesa della SS. Addolorata ai Ponticelli si trova a Palermo, nel quartiere di Boccadifalco. Ogni Quartiere di periferia con luoghi e storie e le...

Rosalia Sinibaldi “la Santuzza”, Signora di Palermo

Rosalia Sinibaldi non è soltanto un’immagine ritratta in uno dei quadri presenti all’interno della Galleria Regionale di Palazzo Abatellis, né una rappresentazione lapidea che...

Francesco Paolo Gravina, da marito tradito a “Principe dei poveri”

Storia interessante quella di Francesco Paolo Gravina, ultimo principe del potente casato dei Palagonia, un uomo che tollerò i tradimenti della giovane e bella...

La Chiesa di San Giovanni dei Napoletani a Palermo

Nel tratto del Cassaro più vicino al mare, praticamente opposta alla chiesa della Catena, si trova la chiesa di San Giovanni Battista la Nazione...

Secondi piatti in Sicilia

sformato di melanzane, tonno con cipolla in agrodolce, polpette di sarde, involtini di pesce spada, sarde a beccafico, calamari ripieni, baccalà fritto, capretto in...