Per questo gustosissimo piatto tipicamente siciliano, la “Pasta con Salsiccia e Cavuliceddi” occorrono: cavolicelli (verdura piuttosto amara che cresce in Sicilia e nelle zone mediterranee), della salsiccia, aglio, cipolla, olio extra vergine d’oliva, vino per sfumare e parmigiano. L’accoppiata della salsiccia con i cavolicelli “cavuliceddi” in siciliano, è tipico e fa parte della cucina tradizionale.

Tipo di pasta… a piacere.
Quantità delle dosi e porzioni… a piacere.
Pulire e lavare i “cavuliceddi”, prendere una pentola, riempirla con acqua, quando bolle mettete dentro i “cavuliceddi” e fate cuocere.
Una volta cotti, prendere la parte che si vuole utilizzare e con un pò di olio e uno spicchio d’aglio, saltare i cavuliceddi in padella.
Togliere lo spicchio d’aglio e tagliare i cavuliceddi a pezzetti.
Adesso prepariamo la salsiccia… In una padella mettete un filo d’olio e un trito di scalogno. Far soffriggere la cipolla e aggiungere la polpa della salsiccia, far rosolare e poi sfumare con un pò di vino bianco.
Una volta evaporato l’alcol del vino… aggiungere i “cavuliceddi” nella stessa padella.
Giriamo bene in padella la salsiccia con la verdura e poi spegniamo la fiamma.
Cuciniamo la pasta e qualche minuto prima la scoliamo, facendo finire la cottura in padella, aggiungendo qualche mestolo d’acqua di cottura. Aggiungiamo del parmigiano e mescoliamo il tutto.
Volendo, possiamo aggiungere al posto del parmigiano nella padella, un pò di robiola o ricotta, facendola sciogliere con i mestoli d’acqua
precedentemente menzionati.
Impiattare e finire con una nevicata di parmigiano.
Bon appetito!
Angelo Di Gregorio