Mangiare a Palermo è facile e conveniente: esistono centinaia di ristoranti, trattorie, pizzerie dove si mangia bene e non si spende neppure molto. Per non parlare dello “street food” che si trova in locali più famosi ma in molti angoli di strada con “negozi” improvvisati che offrono cibo di buona qualità. Come dimenticare il famoso “panellaro” che girovagava nella zona della Stazione Centrale e Policlinico col suo carretto trainato da un asino. E come erano buone le sue panelle e crocché! Oggi è sostituito da motori a tre ruote, i famosi “Lapini” corredati di padelloni col bruciatore sempre acceso e attrezzati anche con piastre per panini più moderni. Cibo ambulante da gustare nel centro Storico palermitano.
Naturalmente esistono i locali tradizionali lungo i corsi principali dove può essere consumato sia cibo internazionale sia le “liccumarie” locali, compresi i dolci tipici e le gelaterie.
Ristoranti, trattorie e pizzerie ce ne sono davvero tante. Da quelli raffinati a quelli più semplici fino a piccoli localini a conduzione familiare. Il cibo è comunque buono e adatto ad ogni palato. Per il pesce è preferibile recarsi nelle vicine località marinare, Mondello, Sferracavallo, Isola delle Femmine, Porticello, per citarne solo alcuni. Lì potrete trovare pizzerie e trattorie con la vocazione del pesce che si può gustare in menù fisso, con tante portate, oppure scegliere alla carta secondo il pescato del giorno.
Pizzerie ce ne sono davvero tantissime, e, credetemi, quasi tutte offrono prodotti di buona qualità. Certo ci sono quelle famose, ma in genere si può consumare una buona pizza semplicemente entrando anche in un locale di quartiere.
Insomma c’è solo l’imbarazzo della scelta.
Buon Appetito!