I Taralli sono dolci tradizionali siciliani ricoperti di glassa di zucchero al limone, morbidi, profumati e aromatizzati all’anice. In Sicilia li troviamo in tutti i panifici e biscottifici per le festività dei morti, ma è ovvio che un biscotto puoi mangiarlo quando vuoi, se poi è appena sfornato! Una prelibatezza per ogni palato.
Ingredienti
Per la pasta dei taralli:
- 1 kg di farina 00
- 300 g di zucchero semolato
- 200 g di strutto
- 4 uova
- Una bustina di lievito per dolci
- 10 g di ammoniaca per dolci
- Un cucchiaio di semi di anice
- Qualche goccia di estratto di anice (Tutone)
- Latte q.b.
- Un limone
- Un pizzico di sale
Per la glassa:
- 500 g di zucchero a velo
- 1 limone
- 40 ml di latte.
Mettere in una spianatoia la farina setacciata il lievito, le uova, lo strutto ammorbidito, lo zucchero, il succo e la scorza grattugiata del limone, l’ammoniaca, i semi di anice, qualche goccia di estratto d’anice e impastare. Una volta che gli ingredienti si saranno ben amalgamati, aggiungere un pizzico di sale e il latte a filo fino ad ottenere un impasto abbastanza liscio, morbido e compatto. Ricavare due bastoncini spessi 1 cm circa che avvolgerete su se stessi, tagliare ogni 12-15 centimetri, quindi chiudeteli a ciambelline.Posare quindi i taralli su una teglia rivestita di carta forno a una distanza di 2 cm circa e passare il tutto in forno preriscaldato a 180 °C per mezz’ora circa.
Per la glassatura
Sbattere bene lo zucchero a velo con il latte e il succo di tre limoni. Spennellare la glassa sulla parte superiore dei taralli, che andranno quindi riposti in forno a 150 °C. Trascorsi 5 minuti, tirare fuori i taralli dal forno e lasciarli raffreddare a temperatura ambiente prima di consumarli.