Tra i prodotti dolciari tipici della Sicilia dobbiamo inserire il Torrone Siciliano comunemente chiamato anche “mandorlata” o come si dice in siciliano “minnulata“, un croccante di mandorle tostate e caramellate.
A Palermo è molto in uso mangiarlo nel periodo natalizio, infatti non manca mai nelle bancarelle allestite nelle Fiere di Natale o nelle piazze dei suoi paesi, ma lo possiamo fare noi in casa in qualsiasi momento visto che le mandorle sono sempre disponibili in qualsiasi momento dell’anno.
Un dolce tradizionale che possiamo preparare anche con altra frutta secca, nocciole e anche pistacchi. Esiste una variante di Torrone, chiamata “giuggiulena”, il cui ingrediente principale è il sesamo.
Adesso facciamolo noi!
Ingredienti
- 300 g di mandorle
- 300 g di zucchero semolato
Procedimento
Fate tostare le mandorle a fiamma bassa per qualche minuto in una padella. Aggiungete alle mandorle lo zucchero mescolando velocemente con un cucchiaio di legno, senza fermarvi. Quando lo zucchero sarà diventato scuro e completamente sciolto, spegnete il fuoco e versate il composto su un piano di marmo precedentemente oliato o se non avete un piano di marmo disponibile, usate un foglio di carta forno su di un qualsiasi piano da lavoro. Stendete il composto, spianatelo un po’ quindi tagliatelo a strisce di circa 3 centimetri di larghezza. Lasciatelo raffreddare a temperatura ambiente