Salmone agli aromi

Autore:

Categoria:

Un secondo piatto di mare molto delicato e nutriente, ricco di omega 3, proteine e vitamine, non proprio siciliano, la provenienza del salmone non è dei nostri mari, ma è un pesce molto usato da noi siciliani, perché di facile reperibilità e velocissimo da preparare.
Perfetto anche per i bambini

2 tranci di salmone
sale
pepe
limone
aromi per pesce
aglio
1 rametto di rosmarino




Prendete un foglio di carta stagnola adagiatevi una fetta di salmone e mettete sopra un filino d’olio, sale, pepe limone spremuto uno spicchio d’aglio tritato e un rametto di rosmarino, aromi per pesce, chiudete la fetta e procedete con l’altra, ponete in frigo a marinare per circa 15 minuti

Scaldate una piastra o una padella antiaderente sul fuoco finché non diventa rovente, quando è pronta adagiate i due tranci di salmone scolati dalla marinatura.
Cuoceteli per 3  minuti per lato.
Spostateli sul piatto e aggiungete dell’altro limone. Servite caldo, con un contorno di  insalata verde o mista




Ti è piaciuto? Condividilo con gli amici!

Rimani aggiornato su Telegram

Serafina Stanzione
Serafina Stanzione
Staff member. Redattrice, responsabile e curatrice della sezione dedicata agli Eventi a Palermo

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare anche...

Sarde allinguate

Il pesce azzurro, fra cui le sarde, come tutti sappiamo, è molto apprezzato per le sue proprietà organolettiche: contiene un' alta percentuale di omega...

L’Oratorio di Santa Cita

L'oratorio del SS. Rosario in Santa Cita, meglio noto come Oratorio di santa Cita, fu fondato dall'omonima confraternita e rappresenta uno fra i siti...

I Quaresimali

Un tempo la quaresima era un periodo di più stretto rigore rispetto a oggi, infatti oltre ad essere vietato mangiare carne, era proibito anche...

Le monache della Martorana

La chiesa di Santa Maria dell’Ammiraglio, nota come “la Martorana”, fu fondata nel 1143 per volere di Giorgio d’Antiochia, il  grande ammiraglio siriaco al...

La Fontana del Genio di Palermo a Villa Giulia

La Fontana del Genio di Palermo, che si trova nella magnifica Villa Giulia, è una scultura marmorea, realizzata dal maestro Ignazio Marabitti. Tra il 1775...

Gamberoni al forno

Un secondo piatto profumato, gustoso ed estremamente facile da realizzare che lascia contenti anche chi vuole mangiare  light!  Perfetti da gustare in ogni occasione...