Uova con Piselli

Un piatto semplice e nutriente della cucina tradizionale siciliana

Autore:

Categoria:

21,376FansLike
1,011FollowersSegui
633FollowersSegui

Le uova con piselli sono un secondo piatto della tradizione siciliana, facile, veloce e quindi molto in uso nella cucina quotidiana familiare, un piatto tramandato da madre in figlia e che profuma davvero di antico.
Un secondo piatto unico che non necessita neppure di un contorno, fatto con ingredienti semplici e genuini

INGREDIENTI (2 persone)

300 gr. piselli (freschi o surgelati)
4 uova
1 cipolla
1/2 dado vegetale
olio extra vergine d’oliva
pepe nero




PROCEDIMENTO

Mettete in una padella dell’olio extra vergine d’oliva. Tagliate la cipolla a fettine sottili.
Fate appassire la cipolla a fuoco moderato per qualche minuto, quindi unite i piselli e fate insaporire per un minuto mescolando.
Versate un po’ d’acqua calda fino a coprire i piselli, il 1/2 dado  e del pepe nero. Coprite e fate cucinare per circa 10 minuti stando attenti che i piselli non si secchino, altrimenti aggiungete un altro pochino d’acqua.
Rompete le uova sui piselli, aggiustare di sale e pepe e fateli cucinare fino a che l’albume non risulti bianco e sodo

Servire le uova ben calde accompagnate da un buon pane fresco.

Buon appetito!




Ti è piaciuto? Condividilo con gli amici!

Rimani aggiornato su Telegram

Redazione
Redazione
Un gruppo di persone accomunate dalla passione per la Sicilia, ma sopratutto per Palermo, con la sua storia millenaria, la sua cultura unica e le sue molte, moltissime sfaccettature.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare anche...

La lotta di Palermo contro le cavallette

Proprio come nella biblica piaga d’Egitto, le invasioni di cavallette, o di locuste, potevano segnare un periodo di lunga carestia, a causa della grande...

La Battaglia di Palermo combattuta con gli elefanti

Nel 251 a.C., durante la prima guerra punica, romani e cartaginesi si affrontarono nella Battaglia di Palermo (o battaglia di Panormus), che si rivelò...

Sarde a Beccafico

Chi non conosce le classiche e gustosissime sarde a beccafico, tipico piatto della nostra cucina tradizionale? Pesce azzurro pulito, diliscato che avvolge un profumato...

Baccalà “a spinciuneddu”

Una delle ricette migliori per gustare il baccalà è a mio parere il "Baccalà "a spinciuneddu" (a sfincione) al forno con patate e...

Chiesa e cripta di San Matteo al Cassaro

La chiesa dei SS. Matteo e Mattia Apostoli, meglio nota come San Matteo al Cassaro, è una bellissima chiesa barocca di Palermo situata, come...

Oratorio delle Dame del Giardinello

L’Oratorio delle Dame del Giardinello è un edificio religioso appartenente all’omonima congregazione religiosa e situato a Palermo, nel quartiere dell’Albergheria. La congregazione La fondazione della Nobile Congregazione...