La strategia che qui voglio proporvi per dimagrire non è una dieta e non prevede la scelta di alimenti particolari o selezionati, è semplicemente la presa di consapevolezza di ciò che mangiamo e che impatto calorico ha nel nostro organismo. Già, perché, non conta quello che mangiamo in termini di componenti, proteine grassi o zuccheri, ma in termini di quantità di calorie assunte.
Come ottenere un dimagrimento controllato
Unico requisito per ottenere risultati certi di dimagrimento controllato è la buona volontà. Ci vuole volontà e costanza insieme alla pazienza di non volere dimagrire troppo velocemente perché in questo modo stressiamo l’organismo, si diventa nervosi e insoddisfatti e ben presto alla rinunzia si contrappone la ripresa dei chili perduti con ulteriore supplemento. Bisogna semplicemente verificare l’apporto calorico giornaliero ed adeguarlo al tuo fabbisogno.
Sei pronto?
Ecco cosa devi fare:
1- Scegli un giorno della settimana per pesarti e annota il tuo peso (preferibilmente di mattina).
2- Scarica un App gratuita sul tuo smartphone (una qualsiasi per calcolare le calorie, ce ne sono tantissime) dove dovrai inserire ciò che consumi mentre l’App calcolerà le calorie introdotte.
3- Annota quotidianamente quello che mangi in modo da averne il valore calorico che l’applicazione manterrà in memoria. Non dimenticare di annotare anche quello che bevi. Leggere la tabella nutrizionale nelle etichette alimentari può esserti di grande aiuto.
4- Dopo una settimana fai un bilancio tra il peso (uguale, inferiore o maggiore a quello iniziale) e le calorie assunte durante la settimana.
A questo punto, saprai se le calorie introdotte sono sufficienti o superiori al tuo fabbisogno per raggiungere e poi mantenere il tuo peso ideale. Si capisce che se vuoi dimagrire bisogna ridurre l’apporto calorico su base settimanale. Voglio specificare di non tenere conto del fabbisogno giornaliero proposto da questo tipo di applicazione, troppe variabili darebbero valori non adeguati a ciascuno: costruitevi il fabbisogno personale con questo semplice metodo.
Facilissimo no?
Alcuni consigli:
– Non avere fretta di dimagrire: 200/500 grammi a settimana sono sufficienti, tenete conto che sarebbero circa 2 chili al mese e venti chili in 10 mesi! Il che è tantissimo.
– Non conta cosa mangi, ma le calorie che ogni cibo contiene: una alimentazione equilibrata prevede un rapporto equo tra proteine, grassi e zuccheri e tutti sono fondamentali per il benessere, tuttavia, quando conoscerai quante calorie ha un cibo rispetto ad un altro sceglierai con consapevolezza quello che è preferibile.
– Non ti fissare sulle calorie quotidiane: conta l’apporto settimanale, così potrai essere libero di mangiare quello che vuoi senza limitazioni stressanti. Ovviamente se un giorno avrai ecceduto per una cena con gli amici, potrai recuperare semplicemente negli altri giorni.
– Tutte le App di questo genere ti proporranno anche di fare attività fisica o un certo numero di passi ogni giorno. Giustissimo, l’attività fisica migliora lo stato di salute, ma tieni conto che contribuisce in misura minima alla perdita di peso. Per cui non illuderti di potere mangiare di più solo perché fai attività fisica: le palestre sono piene di gente in sovrappeso!
– Bevi molta acqua: il nostro corpo ha bisogno di almeno 1,5 litri di acqua al giorno. In estate ancora di più. A bere di più si impara gradatamente: bevi un bicchiere d’acqua con cadenza regolare, indipendentemente dalla sete. Meglio se lontano dai pasti. No bibite zuccherate!
– Vivila come un gioco e vedrai che i risultati ti daranno soddisfazione: inizialmente ti può sembrare noioso dovere annotare ogni cosa che mangi, ma con un po’ di volontà scoprirai che è divertente conoscere l’apporto calorico dei cibi, e dopo qualche giorno sarai tanto consapevole che neppure ce ne sarà più bisogno.
In conclusione…
I risultati sono assicurati, senza dieta, senza sacrifici, senza drastiche rinunce: si tratta di imparare a modificare lo stile di vita a partire da quello che mangiamo. Il tuo organismo ti ripagherà in salute benessere e, perché no, buon umore. Provare per credere.
Fino ad ora tutti coloro che hanno provato hanno ottenuto risultati sorprendenti! Addirittura più di venti chili persi in un anno! senza alcun sacrificio. Scusate se sembra uno slogan pubblicitario ma qui non vendiamo proprio niente: è tutto gratis!!!
Il protagonista sei tu.
Saverio Schirò
Sono uno dei primi ad avere provato questa strategia e devo confessare che all’inizio, quando Saverio me l’ha proposta, ero scettico. Poi ho cominciato quasi per gioco calcolando le calorie dei cibi che mangiavo e solo allora mi sono reso conto di come mangiavo male. Già dalla prima settimana ho cominciato a perdere peso e senza avere avuto la solita percezione di rinunciare a qualcosa che provavo ogni volta che intraprendevo una dieta. E così di settimana in settimana il mio peso calava con costanza e adesso, dopo quasi un anno ho lasciato più di 20 chili! E credetemi, mi sento molto meglio. La consiglio a tutti, anche a chi non deve perdere peso ma vuole mangiare correttamente.
Sono molto felice dei risultati ottenuti. Devo precisare che prima di metterlo in Rete, abbiamo “testato” questo metodo proponendolo ad alcuni amici. Solo dopo, e in base ai riscontri ottenuti abbiamo pensato di condividerla. Naturalmente non vogliamo sostituirci ai professionisti dell’alimentazione e della nutrizione, specie per le obesità gravi o patologiche. Qui si tratta di aiutare a prendere consapevolezza di come mangiamo e di conseguenza regolarci per stare meglio gestendo l’alimentazione.
Il risultato, se si è abbastanza motivati, è quello di ridurre l’eccesso di peso che vogliamo abbandonare.
Efficace. Pratico questo metodo da un mese e mezzo e ho perso quattro chili senza rinunciare a niente. Da provare assolutamente.
Ottimo questo metodo! Ho perso 4 chili in un mese, grazie al tuo suggerimento! È carino il fatto che si possa mangiare di tutto, ma con la giusta moderazione!
Funziona! È un metodo perfetto, ho perso 8 kg senza cambiare alimentazione, solo contando le calorie e chiaramente facendo attenzione a non sforare troppo spesso.
Mi è anche tornata la voglia di allenarmi. Consigliatissimo!!!
Molto bene Sam, e non sei il solo. Chiunque lo abbia provato ha visto i risultati da subito: l’importante è farne uno stile di vita.