A Don Pino Puglisi

Autore:

Categoria:

Aiutaci a far crescere la pagina con un semplice clic sul pulsante...Grazie

21,427FansLike
1,025FollowersSegui
633FollowersSegui

Ho dedicato molti testi alle vittime della criminalità organizzata e amo la Sicilia tantissimo; la porto sempre nel mio cuore. Ritengo che sia uno dei luoghi più belli al mondo.
Questo un breve e umile componimento dedicato a Padre Pino Puglisi

Fabio Strinati

A Don Pino Puglisi

( Una frase umile, un gesto )

Ragazzi sottratti alla strada.
Ragazzi spesso soli, abbandonati in angoli
di vita stracolmi d’ombra,
dove il tuo sguardo buono,
radice fertile dell’abbondanza
nel cuore di Brancaccio,
spesso li dissetava!
Ragazzi senza scarpe giuste.
Ragazzi usati da un passato povero,
che sul cammino di un itinerario
dove curve improvvise spezzano
le ali alla strada, vivono scalzi di cultura
con uno straccio di lacrime agli occhi…,
per poter camminare al mondo
con lo sguardo rivolto al cielo, o una stella
chiara, educativa, cattolica…,
un vicolo di strada o uno scatolone
col suono della pastorale.
“ Umiltà sul sagrato ai piedi della porta,
come le tue omelie fertili di luce
hanno saputo amare i cuori, o parlare
ai figli nostri che son figli di tutti
e di un futuro, che mai ti potrà
dimenticare “.

Ti è piaciuto? Condividilo con gli amici!

Rimani aggiornato su Telegram

Redazione
Redazione
Un gruppo di persone accomunate dalla passione per la Sicilia, ma sopratutto per Palermo, con la sua storia millenaria, la sua cultura unica e le sue molte, moltissime sfaccettature.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare anche...

L’Osservatorio Astronomico del Palazzo Reale e il Museo della Specola

L'Osservatorio Astronomico del Palazzo Reale di Palermo, fondato nel 1790, è considerato il più antico osservatorio astronomico d'Italia. È una delle strutture dell'Istituto nazionale...

Grand Hotel e Des Palmes: la sua storia ed i suoi “curiosi” ospiti

Il Grand Hotel e Des Palmes, nome originario del più conosciuto Hotel delle Palme di Palermo, è un lussuoso albergo di Palermo, costruito nella...

Le Chiacchiere di Carnevale

Fra i dolci di Carnevale non possono assolutamente mancare le chiacchiere. Tra l'altro si possono preparare con pochi ingredienti e in maniera veramente veloce,...

Gigli con crema di cime di rapa e burrata

Ci sono piatti che riscaldano il cuore e che ti ricordano momenti felici. Uno tra questi i Gigli con crema di cime di rapa...

Caponata di tonno fresco

La Caponata di tonno è una variante della classica Caponata di melanzane tipica della cucina palermitana. Il nome caponata deriva dal tipo di pesce che...

Carciofi alla Villanella

I carciofi alla villanella, o come si dice a Palermo "cacuocciuli  'a viddaniedda", sono, ancora una volta, un secondo semplice e saporito della cucina...