Le reginelle sono tradizionali biscotti siciliani, conosciute anche come “biscotti inciminati” perchè interamente ricoperti da semi di sesamo, detto in siciliano “cimino”o “giuggiulena”.
Sono semplici biscotti croccanti, buoni, friabili, fragranti e vi assicuro, uno tira l’altro, davvero irresistibili!
A Palermo li troverete facilmente in tutti i panifici che li espongono in bella vista, tanto da indurti spessissimo a comprarli.
Da dove derivi questo imponente nome “reginelle” non si sa , visto che di regale e lussuoso non hanno nulla tranne che la bontà e la semplicità di un semplice biscotto preparato anche in povere case.
INGREDIENTI
500 g di farina
150 g di strutto o burro
200 g di zucchero
2 uova
un po’ di sale
latte
scorza di 1 limone
semi di sesamo (circa 200 g)
1/2 bustina di lievito
PROCEDIMENTO
Disponete la farina sul piano di lavoro, unite lo strutto, il lievito, lo zucchero, le uova, la buccia grattugiata del limone e un po’ di latte, impastate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. formate una palla, coprite e riponete in frigo per circa 1 ora.
Passato il tempo indicato formate tanti cilindretti di circa 5/6 cm, e passateli nei semi di sesamo.
Disponeteli su di una placca foderata con carta forno e cuocete in forno caldo a 180° per 15 minuti circa. Appena caldi questi biscotti sono friabili, una volta raffreddati diventano più croccanti. Potete conservarli in una scatola di latta.
Ne ho provate tante ma questa è la ricetta che cercavo , ho fatto doppia dose ed è proprio vero uno tira l’altro. Grazie per la ricetta.
Siamo contenti che hai trovato la ricetta giusta.
A me piacciono li devi andare a fare
Biscotti squisiti!!!!