INGREDIENTI
200 g Farina 00
200 g zucchero
150 g Cioccolato di Modica fondente
30 g granella di nocciole
3 uova
1 bicchiere e ½ acqua
1 bicchiere olio di semi
1 cucchiaio lievito per dolci
Q.b zucchero a velo
PROCEDIMENTO:
1. Per prima cosa sciogliete in un pentolino a fiamma dolce il cioccolato di Modica con ½ bicchiere d’acqua.
2. Separate i tuorli dagli albumi e montate a neve soda gli albumi usando le fruste elettriche.
3. Montate così i tuorli in una ciotola con lo zucchero fino ad un composto duplicato e che scrive.
4. Aggiungete così ai tuorli la farina setacciata, alternandola con l’olio di semi. Man mano che aggiungete i due ingredienti mescolate l’impasto sempre dal basso verso l’alto con un cucchiaio.
5. Unite così il cioccolato sciolto e mescolate dal basso verso l’alto.
6. Aggiungete dopo 1 bicchiere di acqua a filo, mescolate fino ad amalgamare per bene l’impasto e unite la granella di nocciole. Mescolate sempre dal basso verso l’alto. 7. Unite a questo punto gli albumi montati a neve e incorporateli all’impasto mescolando sempre dal basso verso l’alto, facendo attenzione a non smontarli.
8. Aggiungete così il lievito per dolci, mescolate e date un ultimo colpo con le fruste elettriche.
9. Imburrate e infarinate una teglia dal diametro di 25 cm oppure utilizzate uno staccante spray.
10. Versate l’impasto nella teglia e infornate in forno preriscaldato, statico a 200°C per 30/35 minuti.
11. Sfornate la torta e servitela con un bel po’ di zucchero a velo spolverizzato in superficie.
Trucchi del mestiere: Potete conservare la torta in un contenitore chiuso ermeticamente, lontana da fonti di calore o di umidità per 2-3 giorni.
Floriana Fontana
Blog
https://florianafontana.wordpress.com/