Cozze scoppiate, ricetta siciliana

Un piatto semplice ma delizioso. L'impepata di cozze è una delle ricette più celebri della cucina siciliana

Autore:

Categoria:

Le Cozze scoppiate sono un piatto tradizionale della cucina siciliana che si possono preparare in un  modo molto semplice.
vengono anche chiamate come ‘mpepata di cozze o “pepata di cozze” alla siciliana che troverete in qualsiasi ristorante o trattoria siciliana principalmente servito come antipasto, anche se un buon piatto di cozze scoppiate può essere consumato anche come piatto unico se accompagnato da sfiziosi crostini di pane casereccio.
la Sicilia annovera allevamenti di cozze ubicati nel messinese

Ingredienti

  • Cozze 2 kg
  • Aglio 4 spicchi
  • Prezzemolo 1 mazzetto
  • Limoni 2
  • Pepe Nero 
  • Olio Extra Vergine D’oliva q.b.

Pulite bene le cozze spazzolando  i gusci e staccando il filetto che fuoriesce dalla cozza e lavarle sotto acqua corrente.

Sistemare le cozze in uno scolapasta per farle bene sgocciolare.

Prendete un tegame capiente, aggiungete un po’ d’olio extra vergine d’oliva, mettete sul fuoco a scaldare, aggiungendo l’aglio a spicchi interi. Non appena comincia a rosolare aggiungete le cozze ed una abbondante spolverata di pepe. Coprite con il coperchio lasciando cuocere a fiamma media circa 3-4 minuti.

Fate saltare ogni tanto le cozze, scuotendo la pentola, e fate cuocere ancora appena un paio di minuti fino a quando vedete le cozze aperte, infine aggiungete il prezzemolo tritato, irrorate di limone spremuto e portate in tavola, accompagnati se volete con dei crostini di pane casereccio

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo con i tuoi amici!

Serafina Stanzione
Serafina Stanzione
Staff member. Redattrice, responsabile e curatrice della sezione dedicata agli Eventi a Palermo

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare anche...

Caponata di tonno fresco

La Caponata di tonno è una variante della classica Caponata di melanzane tipica della cucina palermitana. Il nome caponata deriva dal tipo di pesce che...

Calamari ripieni

  I calamari sono squisiti molluschi con i quali è possibile preparare moltissime ricette. Possiamo usarli per preparare antipasti,  per condire primi piatti, insalate di...

Carciofi e melanzane sott’olio: consigli per una buona conservazione

Primavera, estate, tempo di conserve, questo è il periodo adatto per mettere in dispensa un po' di barattoli di carciofi e melanzane sott'olio da...

Tartufi alle noci

Protagonisti di questa antica ricetta siciliana sono le noci e il cioccolato. Ci sono numerose ricette che possiamo preparare con le noci, alimento ricco di proprietà nutritive e...

Biscotti morbidi al limone

I biscotti morbidi al limone, sono dei dolcetti buonissimi, leggeri e profumati. Un pasticcino gradito in ogni momento della giornata e ottimi se accompagnati...

Risotto con crema di zucca

Il risotto con crema di zucca è un primo piatto autunnale e invernale di origini contadine, che con qualche tocco, come ad esempio servirlo...