Un primo piatto fresco, veloce da preparare e di sicuro effetto, preparato con basilico fresco biologico, aglio di Nubia, particolarmente buono e digeribile, pomodorini di Pachino e Pinoli siciliani
Il Pinolo è apprezzato ed usato in tante ricette della cucina siciliana.
Ingredienti
- 400 g di pasta formato farfalle
-
pesto di basilico alla maniera siciliana (bastano 50 gr circa di foglie di basilico biologico appena raccolto, 2 spicchi d’aglio di Nubia e una manciata di pinoli)
- 100 gr di rucola fresca
- q.b di olio extravergine d’oliva
- 150 g di pomodorini di Pachino
- 1 spicchio d’aglio
- 10 g di pinoli
- q.b. di sale
- q.b. di pepePreparazione
- Iniziate a preparare il pesto, lavando le foglie di basilico e asciugandole su un panno. Staccate tutte le foglie dai gambi, immettetele dentro al bicchiere del vostro mixer, alla velocità più bassa, frullando a scatti per non far alzare la temperatura del composto. Aggiungete il sale, l’aglio, i pinoli.
Mettete a bollire l’acqua per la pasta. Buttate la pasta. Quando saranno pronte raffreddatele sotto l’acqua corrente, conditele con il pesto e servitele in un piatto con pomodorini e foglie di rucola concludendo con un filo d’olio.CuriositàDa 100 kg di pigne si ottengono in media 25 kg di pinoli col guscio e 6-8 kg di pinoli sgusciati.