Farfalle al pesto di basilico, rucola e pomodorini siciliani

Basilico fresco, pomodori siciliani di Pachino, aglio di Nubia e pinoli, rucola e olio extra vergine d'oliva, ecco gli ingredienti di questo freschissimo piatto

Autore:

Categoria:

Un primo piatto fresco, veloce da preparare e di sicuro effetto, preparato con basilico fresco biologico, aglio di Nubia, particolarmente buono e digeribile, pomodorini di Pachino e Pinoli siciliani

Il Pinolo è apprezzato ed usato in tante ricette della cucina siciliana.

Ingredienti

  • 400 g di pasta formato farfalle
  • pesto di basilico alla maniera siciliana (bastano 50 gr circa di foglie di basilico biologico appena raccolto, 2 spicchi d’aglio di Nubia e una manciata di pinoli)

  • 100 gr di rucola fresca
  • q.b di olio extravergine d’oliva
  • 150 g di pomodorini di Pachino
  • 1 spicchio d’aglio
  • 10 g di pinoli
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepePreparazione
  • Iniziate a preparare il pesto, lavando le foglie di basilico e asciugandole su un panno. Staccate tutte le foglie dai gambi, immettetele dentro al bicchiere del vostro mixer, alla velocità più bassa, frullando a scatti per non far alzare la temperatura del composto. Aggiungete il sale, l’aglio, i pinoli.
    Mettete a bollire l’acqua per la pasta. Buttate la pasta. Quando saranno pronte raffreddatele sotto l’acqua corrente, conditele con il pesto e servitele in un piatto con pomodorini e foglie di rucola concludendo con un filo d’olio.CuriositàDa 100 kg di pigne si ottengono in media 25 kg di pinoli col guscio e 6-8 kg di pinoli sgusciati.

Ti è piaciuto? Condividilo con gli amici!

Rimani aggiornato su Telegram

Serafina Stanzione
Serafina Stanzione
Staff member. Redattrice, responsabile e curatrice della sezione dedicata agli Eventi a Palermo

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare anche...

L’Abisso della Pietra Selvaggia. Una meraviglia nel cuore di Monte Pellegrino

Pochi sanno, perché in pochi lo hanno visto, che a Palermo esiste un luogo di meraviglie nascosto, anzi nascostissimo, situato in una profonda cavità...

Palazzo Artale Tumminello

Palazzo Artale Tumminello è una nobile dimora resa finalmente accessibile alle visite culturali e turistiche dagli attuali proprietari, dopo un lungo periodo in cui...

Risotto integrale con salsiccia e fiori di zucca

Il riso integrale, rispetto a quello raffinato conserva molte più proprietà nutrizionali. Ricco di fibre, è ottimo per aiutare la digestione e per chi è...

Cassata siciliana al forno

La cassata siciliana al forno è un dolce buonissimo di pasta frolla che racchiude un ripieno cremoso di ricotta di pecora e gocce di cioccolato fondente, una variante della...

Spaghetti quadrati con pesto e patatine

Il piatto di cui oggi vi voglio parlare e principalmente "consigliare" è un primo piatto, che nonostante abbia ingredienti molto semplici e vegetali è,...

La storia della Cassata “Costanza d’Aragona”

Fu trovato "Un…corpu mortu…in testa di lo quali corpu fu trovata una coppula tutta guarnuta di petri priciusi, perni grossi et minuti, et piagi...