La Zisa e il Duomo di Monreale su Rai1

Autore:

Categoria:

Lo splendore di Palermo e Monreale è stato raccontato da Alberto Angela su Rai1, nella trasmissione Ulisse, la sera dell’11 Gennaio 2022.

Tra gli argomenti trattati ci sono:

Il castello della Zisa

Il Duomo di Cefalù

Il Duomo di Monreale

Se non avete visto la puntata, o se volete rivederla, potete trovarla sul sito RaiPlay, a questo link.

Il capitolo su Palermo e Monreale si trova alla fine, a circa 1 ora e 20 minuti dall’inizio.

Buona visione.


Vedi anche: Ulisse – I luoghi del Gattopardo

Ti è piaciuto? Condividilo con gli amici!

Rimani aggiornato su Telegram

Redazione
Redazione
Un gruppo di persone accomunate dalla passione per la Sicilia, ma sopratutto per Palermo, con la sua storia millenaria, la sua cultura unica e le sue molte, moltissime sfaccettature.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare anche...

Santa Lucia: Arancine, panelle e cuccìa…

Quella di Santa Lucia è una festa molto cara alla città di Palermo, anche se la santa è patrona di Siracusa. La festa si...

Carciofi e melanzane sott’olio: consigli per una buona conservazione

Primavera, estate, tempo di conserve, questo è il periodo adatto per mettere in dispensa un po' di barattoli di carciofi e melanzane sott'olio da...

Salmone agli aromi

Un secondo piatto di mare molto delicato e nutriente, ricco di omega 3, proteine e vitamine, non proprio siciliano, la provenienza del salmone non è...

Busiate al pesto trapanese

Dalle esportazioni genovesi al tipico pesto siciliano Leggendo la storia si evince che “l’agghia pistata” (aglio pestato) che forma il pesto alla trapanese, ottenuto con...

Questo pazzo mese di Marzo

Marzo pazzerello, guarda il sole e prendi l'ombrello. Quando marzo aprileggia, aprile matteggia. Povero mese di Marzo! Un mese che non gode di buona fama, probabilmente...

Piazza Marina e Villa Garibaldi

La grande piazza Marina, ora occupata in gran parte da villa Garibaldi, era anticamente una bassa ma larga insenatura di mare paludosa.Lungo il suo...