“Non io ma Dio”… un ricordo di Enzo Buffa

Autore:

Categoria:

Oggi, 20 giugno, sarebbe stato il giorno del compleanno del nostro compianto amico e fratello Enzo Buffa.
Chi lo ha conosciuto non ha potuto fare a meno di stimarlo per la serietà personale, la competenza professionale delle sue innumerevoli attività e per la sua fede in Gesù Cristo che si concretizzava nell’accoglienza e nella disponibilità verso tutti.

Noi che lo abbiamo avuto come amico, lo abbiamo apprezzato molto di più, perché tutte le sue qualità esteriori come comico, attore, scrittore, catechista… sono niente rispetto all’uomo buono che Enzo è stato.

E tutti ancora lo ricordiamo con commozione e confidiamo che adesso si trova là dove ha creduto e desiderato essere: alla presenza del Signore. Anche se a noi manca la sua presenza.

Lo vogliamo ricordare oggi, nel giorno del suo compleanno, con un canto che lui stesso ha composto insieme Valerio Romeo e dedicato a Carlo Acutis morto giovanissimo in odor di santità e già beatificato. “Non io ma Dio” si intitola la canzone che vi proponiamo qui sotto, ed ascoltandola, possiamo riconoscere una sorta di testamento spirituale che Enzo ha voluto lasciare alla riflessione di ciascuno di noi.

Ascoltatelo!

Ti è piaciuto? Condividilo con gli amici!

Rimani aggiornato su Telegram

Saverio Schirò
Saverio Schiròhttps://gruppo3millennio.altervista.org/
Appassionato di Scienza, di Arte, di Teologia e di tutto ciò che è espressione della genialità umana.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare anche...

Il Mistero del Conte Cagliostro

Il Conte Cagliostro è stato un personaggio singolare e misterioso, dotato di una intelligenza straordinaria,  una delle personalità più affascinanti degli ultimi secoli. Truffatore,...

Palermo e le Sedie Volanti

Come molti sanno, a Palermo esiste una strada chiamata via delle sedie volanti. Questo nome, così curioso, ha sempre risvegliato la fantasia popolare che...

Il gelato… che passione! La storia, la tradizione, la ricetta

Il piacere di gustare qualcosa che potesse portare sollievo nella calura estiva, sembra che risalga a tempi antichissimi, anche se all'inizio era solo la...

Torta al cioccolato

Questa Torta al cioccolato " Chocolate cake" con latte condensato senza uova e davvero una vera goduria, buonissima, morbida, fatta con ingredienti semplici e...

Il Taglio di Via Roma: storia della nascita di una strada

Avete sentito parlare del “taglio della via Roma”? un termine strano per definire la costruzione di una nuova strada, ma appropriato perché nell’idea di...

Oratorio di Santa Caterina D’Alessandria

L'Oratorio di Santa Caterina D'Alessandria, dal 1946 sede dell'Ordine dei Cavalieri Gerosolimitani del Santo Sepolcro, si trova in via Monteleone, la strada che da...