Pasta con la zucchina lunga siciliana

Autore:

Categoria:

Aiutaci a far crescere la pagina con un semplice clic sul pulsante...Grazie

21,428FansLike
1,024FollowersSegui
633FollowersSegui

Cosa c’è di meglio in estate di un bel piatto di pasta con la zucchina lunga siciliana?
Che tu la prenda al mercato, all’angolo di una viuzza di paese o nell’orticello di casa, qui a Palermo la zucchina lunga la prepariamo “A come e ghiè”!
Una minestra estiva tutta siciliana.

Ingredienti:
 300 g polpa di pomodoro pelato
 200 g spaghetti (spezzati) o pasta per minestra
 30 g cacio cavallo (se preferite)
 1 carota grattugiata
 1 cipolla
 1 zucchina lunga siciliana
 q.b. sale
 q.b. olio EVO
 q.b. acqua naturale

Procedimento:
1. per prima cosa pulite, sbucciate e tagliate a dadolata la zucchina.
2. Affettate in piccole parti la cipolla, grattugiate la carota e preparate un soffritto con abbondante olio EVO.
3. Unite al soffritto il pomodoro pelato, mescolate e moderate di sale.
4. Unite così la zucchina e aggiungete dell’acqua naturale per fare cuocere.
5. Man mano che l’acqua si riduce, aggiungetene un altro po’ fino a completare la cottura della zucchina.
6. A questo punto potete aggiungete gli spaghetti spezzati, moderate di sale e di acqua e fate cuocere.
7. Infine unite pezzetti di cacio cavallo, mescolate e servite.

Floriana Fontana
Blog

Ti è piaciuto? Condividilo con gli amici!

Rimani aggiornato su Telegram

Floriana Fontana
Floriana Fontana
Classe '91, una giurista dall’anima creativa. La mia passione? Preparare ricette, scrivere di cibo, parlare della mia Sicilia, andare a caccia di eventi!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare anche...

Jack Churchill: L’ufficiale che sbarcò in Sicilia con arco e spada

Che qualcuno sia sbarcato in Sicilia armato di spada, arco lungo e frecce, non è certo una novità nella storia millenaria della nostra isola....

La Pupa del Capo

La Pupa del Capo è un bellissimo mosaico in stile Liberty, realizzato per il Panificio Morello, negozio storico di Palermo.Passeggiando tra le vie del...

Villino Favaloro

Villino Favaloro è stato progettato e realizzato dall'architetto G.B. Filippo Basile. Il delizioso edificio è considerato il  testamento artistico del grande architetto, personalità artistica...

La frittella palermitana

  Se chiedi ad un palermitano cos'è la "Frittedda" o "Frittella"vedrai che non avrà nessun dubbio nel risponderti e la risposta sarà sicuramente contraria a...

Madonna della Speranza: la chiesa normanna abbandonata

Rimane ben poco da vedere della chiesa della Madonna della Speranza a Palermo: pochi segni quasi irriconoscibili in un vecchio casolare di campagna tra...

Panelle e Panellari

Le panelle sono una pietanza tradizionale di Palermo, la cui storia sembra risalire ai tempi degli arabi, quando la farina di ceci venne cotta per rederla...