Pollo al forno alla siciliana con pomodorini e patate

Un secondo piatto semplice e gustosissimo, facile da preparare e che piace davvero a tutti

Autore:

Categoria:

La ricetta del Pollo al forno alla siciliana con pomodorini di Pachino e patate è un secondo piatto semplice e gustosissimo. Si prepara velocemente con pochi ingredienti ma il suo gusto è davvero sublime. Una ricetta che non ha stagione, la prepari quando vuoi, tranne che in estate trovi i pomodorini freschi e di stagione, un modo di cucinare il pollo che mette d’accordo tutti grandi e piccini

Ingredienti:

4 cosce di pollo o 8 fusi
1 kg di patate nuove
1/2 kg di cipolle
200 g di pomodorini di Pachino
2 rametti di rosmarino
olio extra vergine di oliva q.b.
pepe
sale

Preparazione:

Lavate le cosce di pollo e mettetele a scolare. Sbucciate le patate e tagliatele a a spicchi grossi. Pulite le cipolle e tagliatele a fette grossolane.

Sistemate in una grande teglia il pollo assieme alle patate, le cipolle tagliate, i pomodorini tagliati a metà. Irrorate d’olio e aggiungete sale, pepe e rosmarino

Infornate a 180. Dopo 30 minuti girate il pollo e finite di cuocere in circa 20-30 minuti, fino a quando il pollo sarà ben dorato.

Ti è piaciuto? Condividilo con gli amici!

Rimani aggiornato su Telegram

Serafina Stanzione
Serafina Stanzione
Staff member. Redattrice, responsabile e curatrice della sezione dedicata agli Eventi a Palermo

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare anche...

Piazza San Domenico

Situata su Via Roma, Piazza San Domenico prende il nome dalla basilica che ospita, la più grande dopo la Cattedrale. La piazza fu aperta nel...

Lo Sfincione palermitano

  Lo sfincione, il cui nome deriva dal latino "Spongia" che vuol dire spugna, ha come caratteristica una pasta spugnosa, morbida e soffice e condita...

Palermo e il culto della “Madonna della Mazza”

I culti religiosi a Palermo sono tantissimi, alcuni molto famosi, altri praticamente sconosciuti. Oggi vi parliamo della Madonna del Soccorso, anche nota dalle nostre...

Giacomo Serpotta: grande stuccatore d’Europa

Giacomo Serpotta (all’anagrafe Giacomo Isidoro Nicolò Serpotta) nacque a Palermo nel quartiere della Kalsa il 10 marzo del 1656. Secondogenito, dopo Giuseppe, di Gaspare...

Sarde a Beccafico

Chi non conosce le classiche e gustosissime sarde a beccafico, tipico piatto della nostra cucina tradizionale? Pesce azzurro pulito, diliscato che avvolge un profumato...

La Difesa Siciliana, come un prete rivoluzionò gli scacchi

Nel gioco degli scacchi esiste una classica apertura denominata Difesa Siciliana, utilizzata da grandi scacchisti in tutto il mondo e resa ultimamente popolare dalla...