Rinnovo patente
Il rinnovo della patente può avere dei costi variabili, sulla base di quanto tempo si è disposti a dedicargli.
La formula più semplice ma anche più costosa è quella di affidarsi alle scuole guida, dislocate sul territorio, e pagando una cifra che oscilla circa tra i 90-100€ per la patente B. Pensano a tutto le Agenzie e a noi spetta solo presentarsi per la visita medica.
Non tutti forse sanno che esiste una possibilità low cost, che interpella le ASP. I costi sono più bassi, ma bisogna premunirsi di tutti i pagamenti richiesti del caso.
Questo elenco si riferisce al rinnovo delle patenti AM-A1-A2-A-B1-B
- Patente e documento di riconoscimento in corso di validità (da presentare all’ufficio ASP, Medicina Legale e Fiscale)
- Codice Fiscale (anche questo da presentare all’ufficio ASP, Medicina Legale e Fiscale)
- Versamento da €16,00 (imposta di bollo) da effettuarsi (TARIFFA M065) (solo presso gli sportelli dell’Istituto Unicredit)
- Versamento di €10,20 su c/c 9001 intestato a Dipartimento Trasporti Terrestri (solo presso gli sportelli dell’Istituto Unicredit).
- Le transazioni bancarie hanno un costo inferiore ai €2.
- Versamento di €25,00 sul c/c dell’ASP in cui si decide di effettuare la visita, che si può effettuare anche alla Cassa Ticket della stessa. (€40,00, per le patenti di guida C,D,E,K)
- 1 foto formato tessera possibilmente mm 44×33.
- in caso di utilizzo occhiali, certificazione gradazione lenti
- in caso di diabete, certificato diabetologo di riferimento
A questo elenco poi va aggiunto il costo della consegna via posta della nuova patente, che si paga con il contrassegno, costo € 6,86.
Sono circa 25€ di differenza, a cui comunque bisogna aggiungere il tempo che si investe.
Io avrò impiegato circa 2 ore, tra posta/banca e visita.
Se volete potete leggere la trafile per altri tipi di patenti direttamente dal sito dell’ASP:
http://www.asppalermo.org/informazioni-dettaglio.asp?ID=35
Vi scade la patente? Bene, adesso potete scegliere come rinnovarla!
Quando scade la patente?
Rinnovo patente A e B:
- ogni 10 anni fino ai 50 anni di età;
- ogni 5 anni per età compresa tra 50 e 70 anni;
- ogni 3 anni per età compresa tra 70 e 80 anni;
- ogni 2 anni oltre gli 80 anni.
- Per il rinnovo della patente vale la “regola del compleanno”: la scadenza coincide con il compleanno dell’automobilista, proprio come avviene con la carta d’identità.
E’ così!
E’ utile, bravo.